CATEGORIE

Meteo, la rivelazione choc dell'esperto: "Ciclone intrappolato, cosa accadrà"

giovedì 18 maggio 2023

1' di lettura

Cosa ha causato l'alluvione che ha devastato l'Emilia Romagna? Silvio Gualdi, scienziato del Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici (CMCC), che partecipa al programma Copernicus di previsioni stagionali, spiega a Il Corriere della Sera che è la conseguenza di un ciclone nato nel Tirreno meridionale e oggi intrappolato sul Centro Italia schiacciato fra due aree di alta pressione, con il suo carico di aria umida che si scontra con gli Appennini. "La depressione non riesce a fluire da ovest verso est, seguendo il normale flusso della circolazione atmosferica, e ciò ha generato sulla Romagna questa enorme quantità di pioggia", prosegue l'esperto.

Alluvione, altro disastro in corso: "Salite ai piani superiori o evacuate subito"

Alluvione in corso a Lugo, nel ravennate: l’acqua ha cominciato a risalire ieri sera 17 maggio dalla parte sud del...

Poi c'è il problema del cambiamento climatico: "L’altro fattore che contribuisce a rendere questo evento eccezionale è il riscaldamento globale: un’atmosfera più calda contiene una maggiore quantità di vapore acqueo che, quando si verificano queste condizioni meteorologiche, è quindi in grado di produrre molta più pioggia". La siccità poi ha peggiorato gli effetti "perché un terreno particolarmente secco non assorbe, la pioggia tende a scorrere sul terreno".

Alluvione, Galeazzo Bignami eroe "a mani nude": come lo hanno beccato

Galeazzo Bignami è stato filmato sull’argine dell’Idice esondato a Monterenzio, a Sud di Bologna, men...

Ma dovremo abituarci e prendere le contromisure perché questi fenomeni estremi possono diventare una “nuova normalità”: "È una tendenza che secondo le proiezioni dei modelli climatici si accentuerà ulteriormente in futuro". è d'accordo con Gualdi anche la climatologa Paola Mercogliano: "Tra maggio e luglio è probabile un’umidità superiori alla norma".

Presidente Commissione Ue Ursula von der Leyen: "L'accordo di Parigi è la migliore speranza per l'umanità"

La Cina se ne frega L'uso del carbone ai massimi storici: altro che promesse degli ecofanatici...

Il caso Toscana, manutenzione dei fiumi: esposto di Fratelli d'Italia

tag

Ursula von der Leyen: "L'accordo di Parigi è la migliore speranza per l'umanità"

L'uso del carbone ai massimi storici: altro che promesse degli ecofanatici...

Tommaso Lorenzini

Toscana, manutenzione dei fiumi: esposto di Fratelli d'Italia

Pietro Del Leo

Alluvione Valencia, studenti in piazza a Barcellona contro il governo

Garlasco, la rivelazione dei genitori di Chiara su Sempio: "Li ho visti anche io"

La famiglia di Chiara Poggi continua a sostenere l'innocenza di Andrea Sempio. E lo fa anche ai microfoni di Quarto ...

Milano, coltellate in hotel: caccia all'uomo e una donna sparita

Nuovi sconcertanti sviluppi sull'accoltellamento di un dipendente di un hotel a Milano, un 50enne italiano con origi...

Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

Aggredisce e accoltella l'uomo che, tre anni fa, l'aveva sfregiata in viso lanciandole un bicchiere in faccia al...

"In illo uno unum": lo stemma di Leone, cosa significa

"In illo uno unum". La segreteria di Stato vaticana sui social ha diffuso lo stemma ufficiale di Papa Leone XI...