CATEGORIE

Meteo, allerta in 15 città: ecco dove e quando è meglio non uscire di casa

lunedì 19 giugno 2023

2' di lettura

Attenzione all'estate che sta per arrivare. Si rischia grosso: caldo fuori controllo in almeno 15 città nei prossimi giorni. Insomma dopo un maggio piovoso e con temperature addirittura sotto la media, e una prima metà di giugno variabile, l’arrivo dell’estate porta il primo vero caldo torrido dell’anno. Da mercoledì 21, proprio il giorno del solstizio, l’anticiclone africano carico di aria torrida del Sahara avvolgerà l’intera penisola: le temperature faranno segnare anomalie nell’ordine di 8-10 gradi in più, con picchi oltre i 35 gradi specie sulle zone interne del Centro-Sud. Tanto che il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute avverte che dopodomani in 15 città scatterà il "bollino giallo", ossia una pre-allerta per condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore.

Questo livello non richiede azioni immediate, ma indica che nei giorni successivi è probabile che possano verificarsi condizioni a rischio per la salute. Le città a rischio, secondo il bollettino, sono Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino, Trieste e Verona. A cui si aggiunge Campobasso, prima città da bollino arancione, ossia con condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili.

Meteo, Mario Giuliacci: sabato e domenica da incubo, cosa travolgerà l'Italia

Manca sempre meno al caldo estivo. La vera svolta arriverà sabato 17 e domenica 18 giugno, quando l’anticic...

Se oggi e domani, insomma, farà caldo sì ma accettabile, almeno sul piano dei rischi per la salute, da mercoledì si fa sul serio: a Roma saranno 33 i gradi percepiti, a Latina 35, a Bari 32, a Firenze 34. Ma soprattutto saliranno le temperature di notte (anche oltre 25 gradi), insieme all’umidità: sono le condizioni combinate che portano, appunto, all’ondata di calore, e alla corsa ai condizionatori e al refrigerio notturno e non solo. Una prima, vera ondata di afa destinata però ad esaurirsi intorno all’ultimo weekend di giugno quando una saccatura, prevedono i meteorologi, dovrebbe portare temporali sparsi e calo termico. 

Meteo, Mario Giuliacci: "Cosa accadrà il 21 giugno", ribaltone in Italia

Che weekend ci aspetta ce lo dice ancora una volta il team di Mario Giuliacci. Per sabato e domenica, rispettivamente 17...

tag
meteo
caldo
temperature

Previsioni Meteo, Mario Giuliacci: fronte invernale dalla Russia, crollo termico

Crollo delle temperature Meteo, l'allarme di Mario Giuliacci: "Freddo invernale". Ecco la data da segnare

Che tempo farà Meteo, Mario Giuliacci: corrente fredda dalla Russia, verso un weekend polare

Ti potrebbero interessare

Meteo, Mario Giuliacci: fronte invernale dalla Russia, crollo termico

Redazione

Meteo, l'allarme di Mario Giuliacci: "Freddo invernale". Ecco la data da segnare

Redazione

Meteo, Mario Giuliacci: corrente fredda dalla Russia, verso un weekend polare

Redazione

Meteo, Mario Giuliacci: dal 1° ottobre freddo artico, ecco dove

Redazione