CATEGORIE

Traforo del Monte Bianco, 19 anni di chiusure: trema il Nord Italia

lunedì 28 agosto 2023

2' di lettura

Il traforo del Monte Bianco chiuderà per lavori da lunedì 4 settembre a lunedì 18 dicembre: uno stop di quindici settimane. Peccato, però, che non si tratterà dell'unica chiusura. Pare, infatti, come riporta Repubblica, che serviranno altri 18 anni di chiusure autunnali per completare la ristrutturazione. Questa una delle ipotesi più accreditate. Lo stop dei prossimi mesi consentirà il rifacimento di due porzioni di volta di trecento metri ciascuna, una sul lato italiano e una su quello francese.

"In questa fase demoliremo e ricostruiremo completamente la volta in due tratti differenti”, ha spiegato a Repubblica Riccardo Rigacci, direttore gerente del gruppo Geie-Tmb, che gestisce il traforo. Attualmente le criticità principali sarebbero due: l’umidità e la presenza di amianto utilizzato sessant’anni fa per la costruzione di alcune canalette. Proprio questo, ha continuato il direttore, "impatta sulle tempistiche del cantiere e sulle misure di protezione per gli operai”.

Intanto, in Valle D’Aosta e in tutto il Nord Italia ci sarebbe non poca preoccupazione per questi lavori. “Stiamo parlando di 72 mesi complessivi: l’equivalente di 6 anni di chiusura spalmati su 18”, ha dichiarato Confindustria VdA. Il fermo potrebbe andare a incidere negativamente sul Pil della regione, che registrerebbe un meno 9,8%, secondo il rapporto dell’Osservatorio territoriale delle infrastrutture. Senza contare l'impatto negativo che questo potrebbe avere sul sistema logistico e sul turismo. Ma non è tutto, perché per Confindustria c’è pure il rischio di una beffa, e cioè che entro il 2040, data ipotetica di fine lavori, l’Unione Europea possa vietare il transito dei mezzi pesanti nei trafori a canna unica.

La tragedia Monte Bianco, l'ultimo messaggio di Andrea Galimberti e Sara Stefanelli prima di morire

Andrea e Sara Monte Bianco, "quando sono morti": i due alpinisti trovati senza vita? Cosa trapela

Chamonix Monte Bianco, Andrea e Sara sono morti: ecco come li hanno ritrovati

tag

Monte Bianco, l'ultimo messaggio di Andrea Galimberti e Sara Stefanelli prima di morire

Monte Bianco, "quando sono morti": i due alpinisti trovati senza vita? Cosa trapela

Monte Bianco, Andrea e Sara sono morti: ecco come li hanno ritrovati

Sara e Andrea, i due alpinisti dispersi sul Monte Bianco: "Rischiamo di morire congelati"

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti