CATEGORIE

Covid, Maria Rita Gismondo zittisce i gufi: "Sconcerto per l'allarmismo"

lunedì 11 settembre 2023

1' di lettura

Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell’ospedale Sacco di Milano, dice la sua all'Adnkronos dopo i nuovi allarmismi sul Covid: "Una certa stampa sta soffiando sul fuoco di notizie che non sono notizie". Di fronte ad alcuni toni scelti dai media per rilanciare il tema Covid, esprime "sconcerto". Poi spiega la sua posizione: "I casi stanno aumentando anche perché si stanno facendo più tamponi. E se ne faranno sempre di più se continua questa campagna disastrosa" di allarmismo,

"Non c’è nessun pericolo", afferma Gismondo, rassicurando sulle nuove varianti di Sars-CoV-2 che hanno preso piede in Italia. "Il virus è molto infettivo, come già sappiamo e come abbiamo detto. Circola, ma molte persone non si accorgono neanche di essere positive e in questo momento non c’è nessun problema a livello di ospedalizzazioni", sottolinea la microbiologa che invita a fare riferimento alle circolari del ministero della Salute. Un orientamento "tranquillizzante", evidenzia.

Andrea Crisanti, "meglio contagiarsi": Covid, quello che pochi ammettono

Di fronte all'impennata estiva dei contagi Covid tanto vale che i giovani si infettino, sviluppando una malattia lie...

"Non c’è più bisogno di isolamento se siamo positivi - rimarca in particolare Gismondo - Ci sono solamente delle raccomandazioni che attengono, direi, a una forma di educazione sociale. Il suggerimento è di mettere la mascherina se si presentano sintomi e si hanno contatti con persone anziane o fragili. Bisogna mantenere le cautele che conosciamo per proteggere queste categorie. Cose che avremmo dovuto fare sempre - puntualizza l’esperta - anche quando non conoscevamo Covid". 

Sanremo, Gismondo travolge Crisanti: "Giustizialista. Ma le conosci le leggi?"

"In Italia sono in vigore leggi che non possono essere stravolte da un festival": Maria Rita Gismondo, sentita...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Cesano Maderno, 14enne travolta e uccisa dal treno

Una sciagura ha scosso la comunità di Cesano Maderno, in provincia di Monza e Brianza. Una ragazza di 14 anni ha ...

Garlasco, "agire subito": il decreto, Poggi nel mirino

Il caso Garlasco si fa sempre più intricato. Ieri, mercoledì 14 maggio, è stato ritrovato un martel...

Garlasco, e la prova? Cosa proprio non torna

E dunque, hanno trovato un martello. Vedremo se davvero sarà una prova decisiva. Vediamo di essere chiari: quando...
Claudia Osmetti

America's Cup 2027 a Napoli. Meloni esulta: "Riconoscimento per l'identità italiana"

"Sono orgogliosa di annunciare che l'America's Cup si disputerà, per la prima volta nella storia, in...