CATEGORIE

Catanzaro, "siete pregati di pagare il conto": la bufera dopo la foto

mercoledì 11 ottobre 2023

2' di lettura

Ciò che è accaduto a Montepaone, sulla costa ionica di Catanzaro, assomiglia tanto alla famosissima gara di corsa de I laureati, il celebre film diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni. Nell'ultima scena della pellicola, si vedono i quattro protagonisti che, per non saldare un conto salato, s'inventano una "bischerata". Un cameriere, che funge da arbitro della corsa, tiene in mano un tovagliolo per dare il via. A quel punto, i concorrenti corrono senza voltarsi indietro. Teoricamente, chi arriva ultimo dovrebbe pagare il pranzo. Ma, nella pratica, nessuno torna indietro e così lo "scherzo" riesce alla perfezione. 

Ma la vita non è un film. E, molto spesso, il conto ti arriva anche a casa. "Ci dispiace dover condividere questa vicenda ma ci tocca farlo", spiegano i titolari di Bob alchimia a spicchi, il locale protagonista della vicenda. "Ieri sera - si legge - delle persone hanno lasciato il locale dimenticando, siamo certi involontariamente, di saldare il conto. Se siete voi i protagonisti di questa storia, vi invitiamo a passare da noi o a ricontattarci per regolare il conto in sospeso. Siamo qui per risolvere la situazione nel modo più sereno e amichevole possibile, prima di valutare eventuali azioni legali e consegnare le riprese delle telecamere alle autorità" spiegano, augurandosi che "la questione possa essere risolta in modo positivo e civile. Non è una gogna pubblica - specificano ancora i ristoratori - la foto serve ai diretti interessati affinché si possano riconoscere e si rendano conto dell'errore visto che non riusciamo a rintracciarli nonostante i tentativi".

Scontrino folle, il granchio? Ecco quanto costa, interviene la polizia

Una cena di lusso quella consumata a Singapore, dove i clienti sono stati costretti a chiamare la polizia e denunciare l...

Il savoir faire dimostrato dai titolari del locale e l'appello con tanto di foto pubblicato su Facebook non sono però riusciti a risolvere la questione. "Vi abbiamo letto con interesse e abbiamo spiegato ancora più ampiamente le nostre ragioni. Le persone in foto erano state contattate con ogni mezzo possibile, hanno evitato di rispondere, dandoci a questo punto identità false in fase di prenotazione. Non possiamo più credere alla buona fede con cui avevamo tentato un approccio - confessano i ristoratori - dunque procederemo come non avremmo voluto fare".

Scontrino, il panino della discordia: "Pensavo fosse tutto il vassoio"

Prezzi alle stelle e qualità spesso scadente: ormai il cibo negli aeroporti, così come all’autogrill...

Porto San Giorgio Porto Sangiorgio, non pagano il conto e provano a fuggire: lei si spoglia, come la trovano

Che figuraccia Mangiano al ristorante e non pagano: "La truffa del secolo", la foto è virale

In cassa prego Porto San Giorgio, la taglia da 1000 euro: "Riportatemi chi non ha pagato"

tag

Ti potrebbero interessare

Porto Sangiorgio, non pagano il conto e provano a fuggire: lei si spoglia, come la trovano

Mangiano al ristorante e non pagano: "La truffa del secolo", la foto è virale

Roberto Tortora

Porto San Giorgio, la taglia da 1000 euro: "Riportatemi chi non ha pagato"

Roberto Tortora

Sorpresa al ristorante, la torta di compleanno al tavolo? Cosa compare nel conto

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...