CATEGORIE

Birra, perché può sparire: lo studio e i dati, addio bionda? Un caso in Italia

martedì 7 novembre 2023

2' di lettura

Nubifragi, alluvioni e temperature impazzite stanno creando seri problemi ai produttori di birra artigianale. Dal luppolo all'orzo, le materie prime iniziano a scarseggiare con il rischio che l'intera filiera - dal campo alla tavola offre lavoro a circa 93.000 addetti - vada in cortocircuito. L'allarme arriva dalla Coldiretti che in occasione della Giornata nazionale del luppolo italiano ha reso noti i risultati di uno studio condotto insieme al Consorzio Birra Italiana che certifica come in Italia la produzione del luppolo è già calata del 20%.

Birra, un operaio urina nel serbatoio: il video e il crollo in Borsa

Sta provocando una slavina finanziaria il video che riprende un operaio del birrificio cinese Tsingtao intento a urinare...

Il luppolo è componente fondamentale della birra alla quale conferisce sapori e profumi legati proprio ai territori in cui viene coltivata la pianta. Le varietà più diffuse in Italia, , spiega Coldiretti, sono Cascade, Chinook e Comet. "Tornado, bombe d’acqua, grandinate con esplosioni di maltempo violento intervallato da ondate di calore africano hanno tagliato le produzioni agricole in un 2023 che", sottolineano Coldiretti e il Consorzio, "si classifica come l’anno nero dell’agricoltura italiana con danni che superano i 6 miliardi di euro". "Effetti della tropicalizzazione del clima che", evidenzia Coldiretti, "hanno colpito le coltivazioni di luppolo nazionale concentrati in particolare in Piemonte, Emilia Romagna, Friuli, Veneto, Lombardia, Umbria e Abruzzo, ma con campi sperimentali anche in Sicilia e Sardegna con l’aumento +64% delle superfici coltivate negli ultimi cinque anni".

Oltre al luppolo, per la produzione di birra serve anche l’orzo con 24mila ettari a livello nazionale, dal quale si ottiene il malto di cui l’Italia produce appena il 40% del proprio fabbisogno, peraltro con la resa in calo del 4% nel 2023 a causa del clima. I ricercatori di Coldiretti e Consorsio Birra Italiana hanno calcolato che entro il 2050 la produzione di luppolo calerà tra il 4 e il 18%, mentre il suo contenuto di alfa acidi, la componente aromatica che trasmette il sapore alla birra, si ridurrà del 20-31%.

Bassa reggiana, la banda dei trattori fa razzia: l'ultima frontiera del crimine

C’è a malapena il rombo del motore. Che però non lo senti, perché agiscono di notte, col buio...

Si scherza Meloni scherza col giovane agricoltore di Coldiretti: "Se ingrasso ti vengo a cercare"

Il tavolo Incontro EFSA-Coldiretti, un confronto sui cibi derivati da colture cellulari e da fermentazione di precisione

La protesta Coldiretti, blitz al porto di Civitavecchia contro l’olio straniero

tag

Ti potrebbero interessare

Meloni scherza col giovane agricoltore di Coldiretti: "Se ingrasso ti vengo a cercare"

Incontro EFSA-Coldiretti, un confronto sui cibi derivati da colture cellulari e da fermentazione di precisione

Coldiretti, blitz al porto di Civitavecchia contro l’olio straniero

L'Europa fa a pezzi la nostra agricoltura: ecco come vogliono azzopparci

Attilio Barbieri

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...

Andrea Sempio, bomba del Tg1: "La sua impronta di fianco al cadavere di Chiara Poggi"

L'ultima, clamorosa, svolta nel caso Garlasco. Stando ai nuovi accertamenti scientifici disposti dalla procura di Pa...