CATEGORIE

Ultima Generazione, chi si nasconde dietro la maschera della Meloni: finisce male

mercoledì 20 dicembre 2023

2' di lettura

Dopo il fermo in diretta davanti alle telecamere di L'aria che tira, su La7, il blitz a Roma di Ultima generazione finisce ancora peggio per gli eco-attivisti, con tanto di 19 denunce.

In mattinata 16 giovani esponenti dell'associazione green specializzata in blocchi stradali si sono concentrati nella centralissima via del Corso, nella Capitale, in prossimità dell'incrocio con via del Parlamento, esponendo uno striscione con su scritto "Fondo Riparazione".

Gli attivisti portavano inoltre due secchi uno pieni di una sostanza liquida di colore marrone (fortunatamente, fango) e l'altro di materiale di risulta edile, per ricordare l'alluvione in Emilia Romagna dello scorso maggio. Alcuni di loro indossavano maschere di cartone che riproducevano il volto della premier Giorgia Meloni.e del presidente della Camera, il leghista Lorenzo Fontana, a conferma di come ormai la polemica politica sia sempre più indirizzata. 

Grazie ai servizi predisposti vicino ai palazzi istituzionali e ad altri obiettivi sensibili dalla questura di Roma, intensificati ulteriormente in vista delle imminenti festività natalizie, sono stati immediatamente intercettati e bloccati dalla Polizia. Il gruppo, intento a scandire slogan, una volta intercettato, dopo aver invano tentato di proseguire il cammino in direzione di Palazzo Chigi, si è poi in parte seduto sulla sede stradale. Equipaggi della questura hanno quindi provveduto, con il supporto di operatori del reparto mobile, al trasferimento degli attivisti al commissariato Trevi: saranno denunciati per manifestazione non preavvisata, blocco stradale, violenza privata aggravata e interruzione di pubblico servizio.

Grazie al tempestivo intervento delle forze dell'ordine il traffico su via del Corso non si è mai interrotto. Tra i 16 fermati figurano numerosi attivisti già noti per la militanza nel movimento ambientalista e già destinatari della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio, con il divieto di ritorno nella città di Roma, per la cui violazione saranno ulteriormente denunciati alla competente autorità giudiziaria. Nelle prime ore della mattina il personale della Digos ha inoltre intercettato altri quattro attivisti di Ultima Generazione lungo via Cristoforo Colombo che trasportavano secchi contenenti sostanza imbrattante.

I quattro sono stati quindi accompagnati al commissariato Colombo, dove tre dei quattro fermati, già destinatari del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Roma, sono stati poi denunciati alla competente autorità giudiziaria. 

a otto e mezzo Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

dopo la polemica Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Le nuove regole Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

tag

Ti potrebbero interessare

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

Jurgen Klopp "ha firmato". Voce clamorosa, è il caos in Serie A

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...