CATEGORIE

Marcello Dell'Utri, sequestrati 19 milioni: ecco i bonifici nel mirino

giovedì 21 marzo 2024

2' di lettura

A Marcello Dell'Utri e alla moglie Miranda Anna Ratti sono stati sequestrati complessivamente oltre 19 milioni di euro nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Firenze sui presunti mandanti esterni delle stragi mafiose del 1993 a Roma, Milano e Firenze, dove l’ex senatore di Forza Italia risulta ancora indagato. 

La Direzione Investigativa Antimafia di Firenze ha eseguito il provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, emesso dal giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Firenze. Il sequestro è stato disposto perché, secondo la Dda di Firenze, Dell'Utri non avrebbe dichiarato ai fini fiscali un ammontare complessivo di 42.679.200 euro come variazione del reddito, così violando la legge Rognoni-La Torre sulle misure antimafia. 

Emmanuel Macron minacciato in radio dal boss del narcotraffico: "Marsiglia è nostra"

Pugno duro del presidente Emmanuel Macron contro il narcotraffico. Il presidente francese, durante una visita a sorpresa...

Gli oltre 42 milioni non dichiarati, secondo la Procura, sono i bonifici che l'allora leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, versò a Dell'Utri una volta condannato con decisione passata in giudicato, a seguito della sentenza della Corte di Cassazione del 9 maggio 2014, e depositata il primo luglio 2014, per il reato di concorso esterno nel delitto di associazione di tipo mafioso. 

Come spiega la Dda in un comunicato a firma del procuratore Filippo Spiezia, Dell'Utri avrebbe omesso di "comunicare, entro i termini stabiliti dalla legge, le variazioni patrimoniali per un ammontare complessivo di 42.679.200 euro". La misura cautelare del sequestro finalizzato alla confisca è stata richiesta ed ottenuta "con riguardo alle fattispecie di reato di cui agli articoli 30 e 31 legge 13 settembre 1982, n. 646" (legge Rognoni-La Torre) poiché Marcello Dell'Utri "con più azioni e omissioni, in tempi diversi, in esecuzione di un medesimo disegno criminoso, pur essendovi tenuto, in quanto condannato con decisione passata in giudicato", ha omesso di "comunicare le variazioni patrimoniali".

Daniele Capezzone su Antonio Decaro: "Sceneggiata alla Mario Merola"

Eccoci ad "Occhio al Caffè", la rassegna stampa scorrettissima curata da Daniele Capezzone, direttore e...

Con il provvedimento del gip è stato disposto "il sequestro preventivo in forma diretta, sino alla concorrenza della somma di 10.840.451,72 euro riconducibile a Marcello Dell'Utri, nonché, per la quota parte di 8.250.000,00 euro della somma complessivamente suindicata (42.679.200 euro, ndr), anche indirettamente riconducibile al predetto, per il tramite di Miranda Anna Ratti, ovvero per equivalente sui beni nella disponibilità diretta e indiretta di Marcello Dell'Utri".

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Orrore a Modena Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

tag

Ti potrebbero interessare

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...