CATEGORIE

Airbag che rischia di esplodere: arrivano le lettere di richiamo, tutti i modelli

martedì 16 aprile 2024

2' di lettura

Gli airbag realizzati dall'azienda Takata, per anni leader nel settore, continuano a destare molti timori nelle aziende automobilistiche. A fine gennaio la Toyota aveva deciso di ritirare dalla circolazione migliaia di veicoli nei quali erano installati gli airbag killer. Un difetto di fabbricazione che è costato all'azienda nipponica la sostituzione di oltre 50 mila dispositivi sui modelli Corolla 2003-2004, Corolla Matrix e RAV4 2004-2005. 

Ora è il turno di Volkswagen: la casa automobilistica tedesca sta spedendo a casa di numerosi clienti una lettera in cui esorta gli utenti a sottoporre a controllo la loro vettura. Il problema di questo tipo di airbag starebbe nei generatori di gas difettosi, che possono alterarsi per invecchiamento causato da determinate influenze legate al calore e all'umidità. Ciò comporta che, con la loro attivazione, il livello della pressione potrebbe essere troppo elevato. Questa condizione potrebbe far sì che pezzi di metallo vengano spinti all'interno del veicolo, rischiando di ferire i passeggeri.

Airbag, Toyota richiama migliaia di veicoli: "Può sparare frammenti metallici"

Airbag killer: Toyota ha deciso di ritirare migliaia di veicoli dal mercato statunitense. La casa automobilistica ha eme...

I Takata sono installati in vari modelli prodotti fra il 2005 e il 2018. È possibile verificare se la propria auto è fra i modelli che montano gli airbag potenzialmente pericolosi tramite il sito di Volkswagen. La procedura è semplice e richiede solo il numero di telaio della macchina, ovvero un ID univoco che identifica il veicolo. Inserendo il codice di 17 cifre nell'area clienti del sito riservata al richiamo dell'airbag è possibile verificare se è necessario portare l'auto in officina. Non solo Toyota e  Volkswagen però. Fra i marchi che hanno montato i dispositivi Takata ci sono anche Audi, Seat e Nissan che sui propri siti ha impostato un meccanismo di verifica dei modelli uguale a quello di Volkswagen.

Mercedes Benz, richiamo per 250.000 auto: problemi ai fusibili, rischio guasto o incendio

Un richiamo su larga scala di una delle principali case automobllistiche tedesche. Mercedes-Benz ha richiamato circa 250...

Svolta clamorosa Stellantis, l'airbag inguaia il gruppo: rischio maxi-risarcimento

Attenzione Stellantis, airbag che esplodono: avviata la class action, cosa rischia il gruppo

Il verdetto Citroen, il tribunale di Torino accoglie il ricorso sugli Airbag: "Cessare le condotte omissive"

tag

Stellantis, l'airbag inguaia il gruppo: rischio maxi-risarcimento

Stellantis, airbag che esplodono: avviata la class action, cosa rischia il gruppo

Citroen, il tribunale di Torino accoglie il ricorso sugli Airbag: "Cessare le condotte omissive"

Martina Guzzi, la prima vittima italiana degli airbag difettosi: "È uscito dalla sua sede"

Garlasco, il "cerchio magico" di casa Poggi: tutti i nomi nel mirino

Marco, Andrea, Mattia, Roberto e Alessandro. Cinque amici, anzi amici intimi fin dai tempi delle scuole, che si trasform...
Alessandro Dell'Orto

Carol Maltesi, confermato l'ergastolo a Fontana in appello bis

Confermato l'ergastolo a Davide Fontana, imputato dell'omicidio di Carol Maltesi, uccisa tra il 1...

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

"Garlasco. Una persona ha subito una condanna definitiva per omicidio, perché ritenuta responsabile oltre og...

Garlasco, Paola Cappa e la foto-choc dei piedi

Oltre ai 280 sms ci sarebbero due foto al vaglio degli inquirenti. Entrambe le immagini sono attribuibili alle gemelle c...