CATEGORIE

Mestre, il dramma del padre di Giacomo Gobbato: "Lì perché lo avevo chiamato io"

domenica 22 settembre 2024

2' di lettura

Morto, ucciso a coltellate dopo che aveva difeso una donna rapinata: così Giacomo Gobbato ha perso la vita a Mestre, l'assassino è un uomo di origine moldava che ha ferito anche un amico di Giacomo, per poi aggredire, colpire e rapinare anche un'altra donna prima di essere fermato.

E dopo la tragedia, ecco le parole del padre di Giacomo, Luca Gobbato, che parla in una straziante intervista al Corriere della Sera. "Ha fatto una ca***, ma proprio una grande ca***, con la "C" maiuscola. Ma lo ha fatto perché lui era così, non poteva essere diversamente. Giacomo si buttava nelle cose, d'istinto, senza pensarci", ha spiegato riferendosi al dramma. "Se c'era da aiutare si lanciava, senza ragionare sui pericoli. Amava e si faceva amare", aggiunge il padre.

Quindi, Luca Gobbato spiega perché il figlio si trovava in quel luogo. Venerdì sera, prosegue, "ero stato invitato al compleanno di un amico insegnante che festeggiava i 45 anni in un bar a Mestre. Così sono partito da Jesolo e ho chiamato lui e il suo amico Sebastiano. Ho detto: venite a bere una birra anche voi e ci siamo trovati lì. Finito il compleanno io sono ripartito". E ancora: "Giacomo e Sebastiano sono rimasti ancora, poi si sono incamminati. So solo che quando ormai ero alle porte di Jesolo paese, quasi a casa, l'amico mi ha richiamato e mi ha detto: 'Torna subito indietro, hanno accoltellato Giacomo'. Con il cuore in gola ho invertito la marcia".

Venezia, interviene per difendere una donna rapinata: ucciso a coltellate Giacomo Gobbato

Tragedia, orrore e sangue a Venezia: un ragazzo di 26 anni, Giacomo Gobbato, di Mestre, è morto, mentre un second...

Luca Gobbato spiega che una volta arrivato sul posto dell'accoltellamento "non ho potuto vedere mio figlio. Era già dentro a un'ambulanza. La dottoressa mi ha detto: Stiamo facendo il possibile. Ma le dico già che le condizioni sono gravissime. Ho chiamato la mamma, Valentina. Noi siamo separati. Lei ancora non aveva saputo niente. Abbiamo raggiunto l'ospedale e siamo rimasti in attesa fino alla fine", conclude Luca Gobbato.

Orrore a Mestre Mestre, segregata in un palazzo e violentata da un tunisino per 5 giorni

Veneto Luca Zaia, l'indignazione per il caso-Mulas: "Da far rabbrividire, come è possibile?"

A Mestre Mestre, "abbassi la suoneria": capotreno preso a pugni, ennesima violenza a bordo

tag

Mestre, segregata in un palazzo e violentata da un tunisino per 5 giorni

Luca Zaia, l'indignazione per il caso-Mulas: "Da far rabbrividire, come è possibile?"

Mestre, "abbassi la suoneria": capotreno preso a pugni, ennesima violenza a bordo

Mestre, prima gli stranieri: a scuola i bambini studiano il bengalese

Pietro De Leo

Hamas è contro i gay. Ma il pride bolognese sfila coi pro-Pal

E dire che ai militanti di “Rivolta Pride” sarebbe bastata una ricerca facile facile sul web. Sul portale ga...
Tommaso Montesano

Leone XIV, l'appello: "Investire sulla famiglia uomo-donna"

“È compito di chi ha responsabilità di governo adoperarsi per costruire società civili armoni...

I segreti di Orino tra Gerry Scotti e pesche sciroppate

Va dove ti porta il cuore: Orino, che se chiedi a ChatGpt di scriverti un saggio, su Orino, lo introduce parlando di &la...
Andrea Tempestini

Luci puntate sulle gemelle Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Le gemelle Paola e Stefania Cappa, nate il 28 ottobre 1984, sono le cugine di Chiara Poggi - figlie della sorella del pa...
Alessandro Dell'Orto