CATEGORIE

Rigopiano, il Pg di Cassazione: "Annullare le assoluzioni dei dirigenti della Regione

mercoledì 27 novembre 2024

2' di lettura

"Annullare le assoluzioni dei dirigenti della Regione Abruzzo": questa la richiesta della Procura generale della Corte di Cassazione sul disastro dell'hotel Rigopiano, a Farindola, in provincia di Pescara, travolto da una valanga di neve il 18 gennaio 2017, provocando la morte di 29 persone. In secondo luogo, è stato chiesto un appello bis per l'allora prefetto di Pescara, Francesco Provolo, per valutare altre accuse. Per lui, condannato in appello a 1 e 8 mesi per rifiuto di atti d'ufficio e falso, il pg di Cassazione ha chiesto di svolgere un processo di appello bis per valutare anche le accuse di concorso in omicidio colposo, in lesioni colpose e in depistaggio, per le quali è stato invece assolto dai giudici abruzzesi. 

"Il grande assente, nell'individuazione dei responsabili di questo processo, è il profilo di responsabilità dei rappresentanti dell'autorità regionale di Protezione Civile", ha detto il sostituto procuratore generale della Cassazione, Giuseppe Riccardi, nel corso della sua requisitoria di fronte alla sesta sezione penale presieduta da Giorgio Fidelbo. Il Pg, nelle due ore e mezza di ricostruzione, ha sottolineato che "le linee guida chiarivano come il rischio valanghivo interessasse soltanto il 6% dei comuni e tra questi c'era Farindola". 

Rigopiano, in Appello condannato anche l'ex prefetto di Pescara

Parzialmente riformata la sentenza nel processo di appello per la tragedia di Rigopiano, l'hotel di Farindola in Abr...

Secondo il magistrato, inoltre, "l'ordinanza di sgombero dell'Hotel Rigopiano, se assunta, avrebbe evidentemente evitato l'evento dannoso". E ancora: "L'evento valanghivo, per una serie di segnali di allarme, era prevedibile. I segnali di allarmi erano molteplici, si evidenziavano 9 eventi valanghivi nell'area. Ci sono i bollettini meteo di quel periodo, la relazione delle guide alpine e poi la chiusura delle scuole adottata il 15 gennaio 2017". Dalla requisitoria del sostituto Pg, poi, è emerso che "il 17 gennaio 2017 il pericolo valanghe era forte e venne comunicato alla prefettura. Non c'era un vero allarme rosso ma sussisteva un pericolo forte che rendeva necessario istituire il Ccs e la sala operativa, che avrebbe reso possibile approntare misure, come la chiusura di strade e l'invio dell'esercito come poi è stato fatto". 

E' stata inoltre chiesta la conferma delle condanne dei dirigenti della Provincia Paolo D'Incecco e Mauro Di Blasio (entrambi 3 anni e quattro mesi), dell'ex gestore dell'hotel Bruno Di Tommaso (6 mesi), dell'allora sindaco di Farindola, Ilario Lacchetta, e del tecnico del comune, Enrico Colangeli (2 anni e otto mesi per entrambi). In Appello, di fronte ai giudici de L'Aquila, il procedimento si era chiuso con 8 condanne e 22 assoluzioni. La sentenza è prevista per domani, giovedì 28 novembre. 

Rigopiano, la sentenza: 5 condanne e 25 assoluzioni, caos in aula

Dopo diversi anni è arrivata la sentenza. 25 assoluzioni e 5 condanne lievi per la tragedia di Rigopiano che il 1...

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

accusa sinistra Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

la sentenza Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

tag

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

Dazi di Donald Trump, ecco le due regioni italiane più colpite: sarà uno tsunami

Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

Accoltella la moglie, fugge in auto e muore in un incidente stradale. Dopo l'aggressione, a dare l'allarme ...

Torino, materassi incendiati e urla: notte di follia al Cpr

Caos al Cpr di Torino. Una notte di follia tra urla, materassi dati alle fiamme e fumo visibile dall’esterno. E me...

Papa Francesco, "qualche sinistrino voleva mettermi il cappio al collo"

"Sono uscito pulito da una brutta manovra di qualche sinistrino che voleva mettermi il cappio al collo". Con q...

Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

Il weekend del 3-4 maggio sarà all'insegna del caldo, con picchi di 30 gradi in alcune zone d'Italia. Le ...