CATEGORIE

Palermo, maxi-blitz contro la mafia: 183 misure cautelari, colpaccio di Meloni e Viminale

martedì 11 febbraio 2025

2' di lettura

Dopo gli insulti e le minacce alla premier Giorgia Meloni, arriva la risposta dello Stato alla mafia: nella notte è stato infatti messo a segno un durissimo colpo a Cosa Nostra palermitana, con 184 provvedimenti restrittivi tra ordinanze di custodia cautelare a Palermo e provincia. Colpiti i mandamenti di Porta Nuova, Pagliarelli, Tommaso Natale-San Lorenzo, Santa Maria del Gesù e Bagheria.

I numeri imponenti dell'inchiesta coordinata dai magistrati della Direzione distrettuale antimafia di Palermo riportano alla mente una delle operazioni antimafia entrante nella storia della lotta a Cosa nostra: il blitz di San Michele, scattato nella notte tra il 28 e il 29 settembre del 1984 dopo le rivelazioni del boss Tommaso Buscetta al giudice Giovanni Falcone.

In quell'occasione l'allora Ufficio Istruzione di Palermo fece scattare 366 mandati di cattura. Gli arrestati di oggi sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere di stampo mafioso, tentato omicidio, estorsioni (consumate o tentate) aggravate dal metodo mafioso, associazione finalizzata al traffico di droga, favoreggiamento personale, reati in materia di armi ma anche contro il patrimonio e la persona, esercizio abusivo del gioco d'azzardo

Da quanto emerge dalla maxi-operazione, per le riunioni dei boss mafiosi, per i summit, le nuove leve, Cosa nostra 3.0, usano le nuove tecnologie e i criptofonini. Si tratta di smartphone con l'uso della crittografia per proteggere i vari sistemi di comunicazione. I particolari verranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 10 alla caserma dei carabinieri di Palermo alla presenza del Procuratore nazionale antimafia Gianni Melillo e del Procuratore Maurizio de Lucia. 

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Segretaria dem Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

La consueta vergogna del Primo Maggio: al corteo di Torino danno fuoco ai fantocci di Meloni, Trump e addirittura Bruno Vespa Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

Trieste, caccia all'italiano: il gioco da tavolo sfregia il dramma istriano

Dobbiamo aspettarci grasse risate e premi per chi vince la corsa? Il massacro degli italiani sul fronte orientale divent...
Francesco Storace

Conclave, il nuovo Papa e il mistero dei due sarti

Tutto, qui, appare ovattato, improvvisamente lontano e irreale. Qui il pianto può finalmente liberarsi ed è...
Caterina Maniaci

Chieti, due vigili del fuoco scivolano in un crepaccio e muiono

Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi dalla serata di ieri, mercoledì 30 aprile, in località Balzo...

Conclave, la mossa dei vescovi comunisti contro Parolin

La questione cinese, tanto grande quanto è esteso il territorio della nazione asiatica, che rischia di trasformar...
Dario Mazzocchi