CATEGORIE

Mussolini, sì alla mozione in Consiglio comunale: Salò revoca la cittadinanza al Duce

di Andrea Valle giovedì 27 febbraio 2025

2' di lettura

Il Comune di Salò ha deciso di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, che era datata 1924. La mozione, presentata dallla lista “Civica Salò” che fa parte della maggioranza di centrosinistra, è stata illustrata ieri sera dal consigliere Tiberio Evoli: «È doveroso esprimersi». La cittadina che si affaccia sulla sponda lombarda del Lago di Garda, capitale della Repubblica Sociale Italiana durante gli ultimi anni della Seconda guerra mondiale. C’erano già stati due tentativi in precedenza, durante le amministrazioni di Centrodestra, ma la mozione di revoca non passò. La sinistra, tornata al potere dopo vent’anni è determinata a portare avanti la svolta. Durante la seduta è andato in scena lo scontro tra maggioranza e opposizione, con alcuni esponenti del centrodestra che hanno sollevato il rischio che la delibera sia impugnabile al Tar della Lombardia per un vizio di competenza: il sindaco Francesco Cagnini, quando era consigliere di opposizione, aveva già presentato una mozione simile nel 2020, poi respinta dall’aula.

La cittadinanza a Mussolini risale al 23 maggio 1924, una ventina di giorni prima dell’omicidio Matteotti: fu il commissario prefettizio Salvatore Punzo a firmare il conferimento della onorificenza all’allora capo del Governo. Qui il Duce ha anche soggiornato, in quello che oggi è un albergo di lusso nella vicina Gargnano, quando Salò era anche sede di alcuni ministeri.

Luca Marinelli si offre per il bis di M.: non soffre più per il Duce?

È venerdì sera e cala il sipario: Benito Mussolini, tra un ammiccamento in camera e l’altro, furoreg...

«La nostra Costituzione poggia su basi antifasciste e quindi direi che è arrivato il momento per compiere questo passo» aveva detto nei giorni scorsi l’ex ministro della Giustizia Marta Cartabia quando dall’altra parte della provincia bresciana, e precisamente a Nave, in Valtrompia, ha partecipato ad un altro momento di comunità: il riconoscimento della cittadinanza onoraria a Manlio Milani, marito di una delle otto vittime di Piazza della Loggia e instancabile presidente della Casa della Memoria di Brescia.

«Potevamo portare il caso in aula per il 25 aprile ma abbiamo anticipato i tempi», spiegano i consiglieri di maggioranza che hanno firmato la mozione. Il sindaco Francesco Cagnini, 29 anni, l’ha portata in consiglio comunale nonostante i tentativi delle opposizioni di allungare i tempi della seduta e far saltare l’ordine del giorno. Dopo una discussione di fuoco, diverse interruzioni e le scomposte reazioni del pubblico presente nell’aula consiliare, la maggioranza ha approvato il documento: 12 favorevoli, 3 contrari e 1 astenuto.

Luca Marinelli da barzelletta: "Sarebbe una gioia". Soffre a fare il Duce, eppure ora...

Luca Marinelli ha sofferto talmente tanto a impersonare il Duce da non vedere l'ora di tornare sul set per girare la...

L'esecuzione Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Signor M Antonio Scurati ci prova ancora: come fa cassa col Duce

La quadrilogia di "M" Scurati a Che tempo che fa, "e intanto Mussolini...": travolto dalle critiche

tag

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Marco Patricelli

Antonio Scurati ci prova ancora: come fa cassa col Duce

Francesco Storace

Scurati a Che tempo che fa, "e intanto Mussolini...": travolto dalle critiche

La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Marco Patricelli

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Le “multe” ci sono già, ma è che uno non ci pensa. A parte la parentesi di brutto tempo di que...
Claudia Osmetti

Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

Domenica di sospensione, di attesa, ma grazie al sapore vacanziero e un po’ scanzonato che si respira nella Capita...
Caterina Maniaci

Conclave, riso e pesce: cosa mangiano i cardinali

Cosa si mangia durante il Conclave? L'inizio delle sessioni di voto per eleggere il nuovo Papa è fissato merc...

Viareggio, bottigliate in testa per rapinarlo: arrestato 22enne marocchino

La Polizia di Stato di Viareggio, in provincia di Lucca, ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L&#...