CATEGORIE

Papa Francesco, "notte tranquilla: sta riposando". Ma il rischio è la polmonite "ab ingestis"

sabato 1 marzo 2025

1' di lettura

Dopo giorni di miglioramento, nella serata di venerdì 28 febbraio il quadro clinico di Papa Francesco ha subito un repentino peggioramento. Questo a causa di una crisi isolata di broncospasmo. Un episodio che ha determinato vomito con inalazione, rendendo necessaria la ventilazione meccanica. Il rischio maggiore è quello di una nuova infezione, una polmonite definita "ab ingestis", ossia causata dall'inalazione di materiale estraneo nei polmoni. Le prossime 24-48 ore saranno cruciali per valutare l'evoluzione della situazione clinica del Pontefice.

Nella mattinata di oggi, sabato 1 marzo, la Santa Sede ha provato a rassicurare i fedeli sulle condizioni del Pontefice, spiegando che "la notte è trascorsa tranquilla, il Papa sta riposando".

Papa Francesco, "improvviso peggioramento": vomito e ventilazione meccanica, l'ultimo bollettino

Ventilazione meccanica "non invasiva" per Papa Francesco, la sua risposta è buona. Lo comunica l'ul...

Quanto accaduto alla vigilia, però, ha incrinato il clima di fiducia che si respirava negli ultimi giorni, quando era stato dato conto di segnali di miglioramento "lieve ma costante". Giovedì le condizioni del Santo Padre erano state definite "non più critiche", sebbene la prognosi restasse riservata. Ora, il peggioramento improvviso ha riacceso le preoccupazioni, e in Vaticano si attende con apprensione l'esito delle prossime ore. "È stata una lunga giornata", sospirano Oltretevere. "Nelle prossime 24-48 ore si valuterà se c'è stato un peggioramento del quadro clinico" e se il broncospasmo abbia provocato ulteriori danni ai polmoni, già compromessi.

Gli impapabili Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

L'annuncio Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

Dimesso Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

tag

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Caterina Maniaci

Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Papa Francesco, errore sulla lapide: la svista che fa discutere

Liliana Resinovich e l'uomo con la coppola: spunta un video inquietante

Un filmato inedito spunta sul caso di Liliana Resinovich, la donna scomparsa a Trieste il 14 dicembre 2021 e ritrovata m...

Meteo Giuliacci, "blocco a Omega": cosa succede nel weekend

Assaggio d'estate nel weekend del primo maggio: assisteremo a un aumento dei valori termici per via dell’avanz...

Parolin, le voci dai sacri palazzi: "Favorito? Anche troppo"

Il Papa riposa a Santa Maria Maggiore, la domenica romana è piacevole, il sole stende sulle rive del Tevere un te...
Mario Sechi

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci