CATEGORIE

Liliana Resinovich, la clamorosa superperizia: asfissia meccanica esterna, cambia tutto

giovedì 6 marzo 2025

2' di lettura

Un caso che si riapre. Del tutto. "Non vi sono elementi tecnico-scientifici che supportino l’ipotesi del suicidio" tuttavia gli elementi raccolti "convergono a delineare uno scenario in cui solo una dinamica omicidiaria" intervenuta attraverso "soffocazione esterna diretta, trova una motivazione tecnica". È quanto affermano nelle loro conclusioni i consulenti Cristina Cattaneo, Stefano Tambuzzi, Stefano Vanin e Biagio Eugenio Leone, nella super perizia sul corpo di Liliana Resinovich, scomparsa a Trieste il 14 dicembre 2021 e ritrovata senza vita il 5 gennaio 2022, nella zona dell’ex ospedale psichiatrico di San Giovanni. La morte di Liliana Resinovich si legge ancora è avvenuta "con elevatissima probabilità nella mattinata del 14 dicembre 2021" anche perché dagli accertamenti "non è emerso alcun elemento contrastante con questa ricostruzione che trova conferma nelle evidenze ambientali, naturalistiche, anatomopatologiche e medico legali".

Per i consulenti è molto probabile che il corpo della donna "sia sempre rimasto nello stesso luogo in cui è stato trovato", una tesi che trova peso "dalle evidenze scientifiche e dall’assenza di elementi significativi di permanenza in altro luogo". Inoltre non esistono elementi, nemmeno lontanamente suggestivi del fatto che il corpo di Liliana Resinovich "possa essere sottoposto a procedura di congelamento".

Infine la causa della morte di Resinovich "è avvenuta per asfissia meccanica esterna contestuale o immediatamente successiva" alle lesioni riportate e riscontrate "certamente al capo, alla mano destra e molto probabilmente ad altre sedi del corpo" come torace e arti. "Dagli esami esperiti - si legge ancora nelle conclusioni - sono emersi elementi piliferi (dagli indumenti, dai sacchetti che avvolgevano il capo e dai peli pubici della vittima) per cui si suggeriscono approfondimenti genetici a mezzo di nuove tecnologie di sequenziamento ultramassivo (Ngs) nell’ottica della ricerca di terze persone coinvolte".

Vie legali Liliana Resinovich, bomba del legale: "Quando si è rotta la vertebra"

Accusa pesante Liliana Resinovich, il fratello contro l'anatomopatologo: "Fantoccio pericoloso"

Il giallo di Trieste Liliana Resinovich, la svota: "Il recupero dei dati cancellati dai suoi telefonini"

tag

Ti potrebbero interessare

Liliana Resinovich, bomba del legale: "Quando si è rotta la vertebra"

Liliana Resinovich, il fratello contro l'anatomopatologo: "Fantoccio pericoloso"

Liliana Resinovich, la svota: "Il recupero dei dati cancellati dai suoi telefonini"

Liliana Resinovich, lo specialista: "Forse le ho fratturato io la vertebra"

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...