CATEGORIE

Ramy Elgaml, la perizia inchioda l'amico: "Guida spregiudicata. I carabinieri? Comportamento corretto"

mercoledì 12 marzo 2025

2' di lettura

"Per quanto attiene al conducente del motociclo Yamaha, Bouzidi Fares, questi, opponendosi all’Alt dei Carabinieri, dava avvio a un inseguimento anomalo e tesissimo, ad elevatissima velocità lungo la viabilità urbana cittadina, con una guida spregiudicata ed estremamente pericolosa, transitando con semafori rossi, a pochi centimetri da veicoli in marcia regolare con rischio di collisioni, affrontando di notte, in contromano, curve alla cieca. Questi, con il suo comportamento sprezzante del pericolo, ha determinato l’inseguimento e le sue modalità e si è assunto il rischio delle conseguenze, per sé e per il trasportato": lo si legge nella perizia dell’ingegner Marco Romaniello sull’incidente in cui morì Ramy Elgaml, il 19enne egiziano morto in un incidente il 24 novembre 2024 a Milano. 

Nello studio di 166 pagine, poi, si legge ancora: "Nel caso in esame l'inseguimento ha avuto una durata incredibilmente lunga, considerando che è avvenuto per ben 8 minuti circa, un tempo questo estremamente lungo per una guida tesissima in emergenza, condotta per le strade del centro cittadino, di notte. Probabilmente è proprio questo ulteriore motivo, connesso al decadimento della concentrazione e dell'attenzione, all'affaticamento cognitivo e alla perdita di focalizzazione che, alla fine dell'evento, il conducente del motoveicolo ha attuato una tale sconsiderata azione di cambio traiettoria ed interposizione su quella dell'autovettura, con le note gravissime conseguenze".

Ramy, lo strano retroscena sulla morte del ragazzo egiziano a Milano: "Il giubbotto e il palo spariti", poi la scoperta

Un caso nel caso. Non si trova, a quanto pare, il palo semaforico sotto al quale Ramy Elgaml, come si legge nella relazi...

Dalla consulenza cinematica disposta dalla procura di Milano sull'incidente, poi, emerge che il carabiniere che era alla guida dell'ultima macchina inseguitrice ha avuto un comportamento corretto, ha frenato quando doveva frenare e l'urto tra l'auto e lo scooter non si è verificato alla fine dell'inseguimento, ma in precedenza ed è stato laterale. La consulenza, in sostanza, attribuirebbe la responsabilità dell'incidente all'amico di Ramy che guidava lo scooter, Fares Bouzidi.

Ramy, fuga dalla polizia e speronamento: la sentenza che cambia tutto

Altro che storie. Se scappi all’alt di polizia, sei tu a sbagliare e non certo la pattuglia che ti sperona per acc...

Corvetto Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Prova definitiva Ramy, accuse smontate: nel video cancellato nessuna prova contro i carabinieri

Tutti muti Ramy, clamorosa svolta: cosa c'è nel video cancellato

tag

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Claudia Osmetti

Ramy, accuse smontate: nel video cancellato nessuna prova contro i carabinieri

Claudia Osmetti

Ramy, clamorosa svolta: cosa c'è nel video cancellato

Roberto Tortora

Ramy, la controperizia accusa i carabinieri

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...

Vicenza, "chi merita più di morire": sondaggio-choc sulle ragazze uccise

Un sondaggio in un gruppo whatsapp di una scuola superiore di Bassano del Grappa (Vicenza) propone di "votare"...

Garlasco, "sarà acquisito il Dna delle gemelle Cappa"

Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell'amico di Alberto Stasi, Marco Pan...