CATEGORIE

Ue ed Ucraina, il sondaggio di Pagnoncelli spiana la piazza di Michele Serra: ecco le cifre

sabato 15 marzo 2025

2' di lettura

Nel giorno in cui la sinistra scende in piazza per l'Ue, un sondaggio rischia di rovinare il clima. Ed è quello di Nando Pagnoncelli. Al centro il riarmo europeo e il sostegno all'Ucraina, gli stessi oggetti del voto dei giorni scorsi in Europa. Nelle prime righe emerge come la maggioranza assoluta degli italiani (il 57 per cento) non sostiene né l'Ucraina né la Russia. Un terzo circa parteggia per l’Ucraina, l’11 per cento invece per la Russia.

"Se guardiamo ai dati di lungo periodo vediamo un netto calo del sostegno all’Ucraina: era il 57 per cento all’inizio del conflitto, è il 32 attualmente", spiega il sondaggista sulle colonne del Corriere della Sera. Sempre qui Pagnoncelli evidenza come, "se non cambia sostanzialmente il sostegno alla Russia, cresce nettamente l’equidistanza: dal 38 del 2022 al 57 di oggi".

Un risultato che si potrebbe spiegare con quella che l'esperto definisce "stanchezza". In ogni caso, buttando un'occhiata alle opinioni in relazione agli orientamenti di voto, emerge che "gli elettori del Pd sono in assoluto i più filo-ucraini (59 per cento), seguiti da chi vota Forza Italia (48) e Fratelli d’Italia (41), oltre alle altre liste (46), liste in cui c’è una buona presenza di centristi e di sinistra". Tra gli equidistanti svettano gli elettori di Lega e M5S: i primi evidenziano un livello un po’ più elevato (21 per cento) di sostegno alla Russia.

Sondaggio Dire-Tecné, Giorgia Meloni sfiora il 30%: c'è un crollo clamoroso a sinistra

Giorgia Meloni continua a volare nei sondaggi. Stando alle ultime rilevazioni di Dire-Tecné, Fratelli d'Itali...

E allora, cosa ne pensano gli italiani del cosiddetto ReArm Europe, l'impegno sino a 800 miliardi di euro per la creazione di una forza di deterrenza? Stando alla rilevazione il 28 per cento è favorevole al piano, ma il 39 è contrario, mentre un terzo non si esprime. Un colpo basso se si considera che la piazza chiamata da Michele Serra è proprio per l’unità e la libertà dell’Unione europea, "Anche in questo caso - prosegue Pagnoncelli - vediamo articolarsi le opinioni: se gli elettori leghisti sono decisamente sfavorevoli (56 per cento), gli elettori di FdI sono maggiormente a favore (48 per cento, il 33 è contrario), assieme agli elettori Pd (46 contro 28), mentre gli elettori di Forza Italia sono divisi (35 a favore, 36 contrari) e infine tra gli elettori pentastellati prevale la contrarietà (50), ma con una quota non irrilevante di favorevoli (30).

Ucraina-Russia Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Ucraina, droni russi su Zaporizhzhia: una vittima e decine di feriti

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

tag

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Ucraina, droni russi su Zaporizhzhia: una vittima e decine di feriti

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Pietro De Leo

Frosinone, tragedia sulla A1: muoiono padre e figlio, gravi la mamma e l'altra bimba

Un gravissimo incidente stradale si è verificato sulla A1 nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone. Lu...

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Il Conclave si avvicina. Mancano ormai pochi giorni al 7 maggio, giorno in cui i cardinali si rinchiuderanno nella Cappe...

Conclave, pressioni inglesi: ecco chi vogliono Papa

Alle manovre francesi per influenzare il Conclave si aggiungono, mentre è partito il conto alla rovescia per eleg...
Andrea Morigi

Bologna, una donna aggredisce militante FdI: insulti e calci negli stinchi

L'odio rosso non si ferma e Fratelli d'Italia subisce l'ennesima violenza. A Bologna una donna ha preso a ca...