CATEGORIE

Garlasco, sequestrato il registro scolastico: si stringe il cerchio attorno ad Andrea Sempio?

di Roberto Tortora mercoledì 16 luglio 2025

3' di lettura

Ora che un profilo genetico sconosciuto è stato rinvenuto sul tampone orale di Chiara Poggi, è partita la caccia a “Ignoto 3”. Che avvenga 18 anni dopo è clamoroso (in senso negativo), ma l’importante è che ci si muova ora con correttezza. I carabinieri della Procura di Pavia si sono già mossi a caccia del potenziale complice dell’unico nuovo indagato sul caso di Garlasco, Andrea Sempio. Sono stati acquisiti i registri dell’Ipsia (Istituto professionale per l'industria e artigianato) di Calvi di Sannazzaro de’Burgondi, lì dove Sempio all’epoca sostenne l’esame di maturità. Occorre ricostruire, per quanto possibile, la rete di amicizie dell’epoca, parallela al trio Biasibetti-Capra-Freddi e alla frequentazione con Marco Poggi, fratello della vittima. Tutti verrano risentiti per chiarire i rapporti intercorsi all’epoca, i locali frequentati e gli hobby in comune.

Non ci si ferma al tampone orale, poi, ma proseguono le analisi sul materiale sequestrato in casa di Sempio. Con sé aveva migliaia di fogli e scritti privati che potrebbero dare una pista. E viene riesaminato anche il suicidio dell’amico Michele Bertani, in anni in cui i casi come il suo furono purtroppo molteplici. L’ipotesi peggiore è che il dna di “Ignoto 3” appartenga solo ad un tecnico, un investigatore o a personale medico che abbia avuto contatto con il cadavere e che abbia potuto inquinare i reperti. Si ripercorre l’elenco degli operatori che hanno partecipato a sopralluoghi ed esami. Alcuni hanno solo firmato gli atti, altri hanno solo partecipato, ma non effettuato gli esami sul corpo. Il perito Albani ha chiesto al medico legale, Marco Ballardini, chiarimenti su come venne effettuato il prelievo orale. La Procura di Pavia, però, deve allargare il cerchio anche ai soccorritori, al personale delle pompe funebri, ai carabinieri del Ris dell’epoca, insomma a tutti coloro che potrebbero aver avuto contatti diretti con il cadavere o con i reperti. Il tampone orale venne preso il 16 agosto 2007, tre giorni dopo la morte, durante l’autopsia. Tutti quelli coinvolti dovranno fornire il proprio Dna. Dopo la scoperta di “Ignoto 3”, il generale Luciano Garofano, oggi consulente di Sempio, ma all’epoca comandante del Ris di Parma che si occupò del caso, ha parlato di contaminazione dovuta all’uso di “una garza non sterile”.

Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

"Secondo me è un'evidente contaminazione. Teniamo presente che questa garza è stata utilizza...

Come si è arrivati a “Ignoto 3”? Il perito Albani spiega che un campione di garza ha dato il match con l ’assistente del medico legale, un altro non ha dato risultati, il terzo ha tracce miste con pochi marcatori, ma compatibili sia con il profilo del tecnico sia con quello di “Ignoto 3”, mentre su quello centrale c’è il profilo genetico completo dello stesso uomo misterioso. Entrando nel tecnico, non solo la Y, la linea maschile, ma il Dna nucleare, contenente quindi anche quella materna. De Rensis e Bocellari, i legali di Stasi, unico condannato a 16 anni fin qui per il delitto Poggi, sottolineano: “Un profilo univoco che indica con certezza una sola persona. Quindi rintracciabile oltre ogni ragionevole dubbio”. Se non è contaminazione, il caso potrebbe essere giunto alla vera svolta: la scoperta del killer di Chiara Poggi.

Andrea Sempio, l'audio-choc sull'amico suicida: "Che ca*** ti impicchi?"

Nei giorni in cui gli occhi sono puntati sull'amico suicida di Andrea Sempio, ecco che Quarta Repubblica manda in on...

tag
garlasco
andrea sempio
chiara poggi

L'ipotesi al vaglio Chiara Poggi, il nuovo Dna: "Nella precedente autopsia...", la chiave di volta?

Punto e stop Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

Dalla Procura di Pavia Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Ti potrebbero interessare

Chiara Poggi, il nuovo Dna: "Nella precedente autopsia...", la chiave di volta?

Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Andrea Sempio, l'audio-choc sull'amico suicida: "Che ca*** ti impicchi?"

Treviso, Kevin fugge all'alt: si schianta e muore. Il padre si suicida

È stato trovato oggi privo di vita nella sua abitazione di Oderzo (Treviso) il patrigno del ragazzo di 23 anni ch...

"La famiglia", una delle migliori dimostrazioni della capacità di Ettore Scola

LA FAMIGLIA La7, ore 22.40. Con Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli e Fanny Ardant. Regia di Ettore Scola. Produzione I...

Rimini, cadavere in spiaggia: orrore tra i bagnanti e mistero fitto

Il cadavere di un 59enne è stato trovato questa mattina, mercoledì 16 luglio, sulla spiaggia di Rimini, ne...

Leone XIV, "che testa fa saltare": rumors sulla svolta di Castal Gandolfo

Prime vacanze da Pontefice per Robert Prevost, il cardinale che ha preso le redini della Chiesa dopo la scomparsa di Jor...
Roberto Tortora