CATEGORIE

Francis Kaufmann, "era sua figlia": il test del Dna rivela l'orrore più grande

di Simona Pletto martedì 22 luglio 2025

3' di lettura

Una verità, forse l’unica. Sì, Francis Kaufmann è davvero il padre della piccola Andromeda. Lo ha confermato il test del Dna ordinato dalla Procura di Roma. Ma in una vicenda che trasuda crudeltà e menzogna, quella rivendicazione suona quasi beffarda. Perché il 46enne americano, arrestato per il duplice omicidio di Villa Pamphili, è anche l’uomo che - secondo gli inquirenti - ha ucciso sua figlia e, con ogni probabilità, anche la compagna Anastasia Trofimova. Lo ha fatto nel silenzio di un parco, nel cuore di Roma, dove ha lasciato i loro corpi nudi, distesi tra le sterpaglie. Mentre gli investigatori ancora si interrogano sul perché, lui tace. In carcere a Rebibbia, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Nemmeno una parola, nemmeno un sussulto. Solo quella frase, detta a una delegazione di “Nessuno tocchi Caino”: «Sono innocente, il tribunale lo riconoscerà». Francis Kaufmann, o se vogliamo Rexal Ford, uno dei tanti nomi con cui si è fatto chiamare, è stato estradato dalla Grecia l’11 luglio scorso. Al suo arrivo in Italia, ha dichiarato un malore. Dopo gli episodi di furia distruttiva nella cella greca, sarebbe dovuto andare in un reparto psichiatrico del carcere. Invece è stato portato al Policlinico Tor Vergata. Qui, gli accertamenti hanno escluso patologie ed è stato rispedito in cella nella sezione ordinaria.

Il suo comportamento, fin dal volo di rientro, ha raccontato molto più di qualsiasi esame: insulti agli agenti, minacce di azioni legali, atteggiamento aggressivo. Intanto la Procura di Roma ha messo in fila i tasselli. Il Dna prelevato dal telo che copriva i corpi è compatibile con quello di Kaufmann e con quello della piccola Andromeda. Una «conferma inequivocabile», dicono fonti investigative. Il quadro accusatorio si è fatto più solido con l’esito del test genetico, ma restano da chiarire il movente, la dinamica della morte della madre, le ore precedenti al delitto. Tra una settimana circa, gli esami istologici chiariranno se la madre sia morta per soffocamento, strangolamento o altro. Di certo c’è solo l’orrore: Anastasia aveva 28 anni, era nata a Omsk, in Siberia, e aveva lasciato una carriera promettente a Mosca per inseguire l’amore di un uomo che si sarebbe rivelato il suo carnefice. Il legame tra i due era iniziato a Malta, nel settembre 2023. Lei era andata a studiare inglese, lui si presentava come Rexal, l’uomo che sognava una famiglia. Eppure secondo i giudici si tratterebbe di un uomo instabile e manipolatore. Tanto da riuscire a farsi finanziare dallo Stato italiano, all’epoca del Governo Conte bis, quasi 900mila euro per un film mai uscito nelle sale.

Kaufmann atterrato in Italia dà di matto coi poliziotti, poi il malore

E' tornato in Italia, Francis Kaufmann, l'uomo accusato di aver ucciso la piccola Andromeda trovata morta, a Vil...

Un uomo dai mille volti. La madre aveva visto Anastasia l’ultima volta in videochiamata il 27 maggio. Nella stessa conversazione, Kaufmann le aveva detto di voler costruire una vita con sua figlia. Il 2 giugno, Anastasia le scriveva di problemi col compagno, ma «... stiamo cercando di risolverli». Troppo tardi. Il 6 giugno, secondo l’accusa, lui le avrebbe tolto la vita. Il giorno dopo, i corpi sono stati trovati nel parco. Poi è scattata la caccia a Kaufmann, fuggito in Grecia. L’inchiesta racconta di una personalità aggressiva, incline al controllo, con tratti paranoidi. L’uomo avrebbe vissuto per due settimane a Villa Pamphili insieme a Anastasia e alla bambina, forse già progettando la tragedia. Ora, mentre la giustizia attende gli ultimi risultati degli esami, lui continua a giocare d’astuzia: nessuna confessione, nessun indizio utile. Solo una richiesta: «Voglio il mio cuscino». Come se il comfort della cella contasse più della vita che ha spento. Non ha risparmiato nemmeno sua figlia, undici mesi appena. L’ha uccisa, la Procura ne è certa, strangolandola lì, nel parco, divenuto teatro dell’orrore. Ha coperto madre e figlia con un telo. Un gesto quasi premuroso, dopo la furia. O solo l’ultima mossa per tentare di far sparire il male.

tag
francis kaufmann
villa pamphili

Il giallo di Villa Pamphili Kaufmann atterrato in Italia dà di matto coi poliziotti, poi il malore

Villa Pamphili, Kaufmann partito dalla Grecia per Ciampino: le immagini della polizia

L'ultima puntata Chi l'ha visto?, clamoroso su Garlasco: la bomba del colonnello

Ti potrebbero interessare

Kaufmann atterrato in Italia dà di matto coi poliziotti, poi il malore

Villa Pamphili, Kaufmann partito dalla Grecia per Ciampino: le immagini della polizia

Chi l'ha visto?, clamoroso su Garlasco: la bomba del colonnello

Un cinema "statalizzato" è mediocre e conformista

Corrado Ocone

Ibiza, il padre di dj Godzi: "Lo faccio cremare, mia moglie non può vederlo così". Un massacro?

Alla notizia della morte, il padre di Michele Noschese si è subito precipitato a Ibiza. Era residente qui il 35en...

A21, ultraleggero precipita sull'autostrada: due morti, traffico in tilt

Caos sull'A21. Un aereo ultraleggero è precipitato sul raccordo Cordamolle-Ospitale, nel tratto tra Flero e A...

Stefano Boeri, "ho bloccato l'articolo del Corriere". Tutto falso: che figuraccia...

Stefano Boeri ha bloccato l'uscita di un articolo su un episodio di violenza sessuale a Milano sul Corriere della Se...

Garlasco, "impronta 33": i pm gelano la famiglia di Chiara Poggi

La Procura di Pavia ha deciso di rigettare la richiesta di incidente probatorio avanzata dai legali della famiglia di Ch...