CATEGORIE

Ryanair, 80 euro a chi segnala valigie fuori misura: è "caccia all'uomo"

martedì 22 luglio 2025

2' di lettura

Bonus più alto ai dipendenti che identificano i bagagli fuori misura dei passeggeri. È questa l'ultima trovata della compagnia aerea Ryanair. A confermarlo il suo amministratore delegato Michael O'Leary, precisando però che l'intenzione sarà poi quella di eliminare nel tempo questo stesso bonus e ridurre a zero il problema bagagli in eccesso.

Al momento - è quanto riporta il Sunday Times citando una busta paga di un ex dipendente che riportava un 'bonus bagaglio al gate' - la compagnia paga al personale circa 1,50 € per ogni passeggero "beccato" con una valigia fuori misura a bordo di un aereo, per un totale massimo di circa 80 € al mese per ciascun membro del personale. 

Cifra ben più alta quella per i passeggeri. Per chi trasporta un bagaglio fuori misura, ossia di dimensioni superiori a quelle pagate al momento della prenotazione del viaggio, viene addebitata una multa fino a 75 €. In realtà, secondo quanto assicurato da O'Leary, oltre il 99,9 per cento dei passeggeri rispetta le norme sui bagagli, grazie ai "misuratori" presenti all'interno dell'aeroporto. Ryanair include un bagaglio a mano piccolo, con dimensioni massime di 40x20x25 cm e un peso massimo di 10 kg, con ogni biglietto.

Niente più carta d'identità per i voli: tutte le nuove regole

Addio alla carta di identità al gate in aeroporto? Sì. una nuova disposizione dell’Enac, con il via ...

"Stiamo volando quasi sempre con il pieno, circa metà dei passeggeri può portare due bagagli e l'altra metà solo uno, perché è tutto ciò che entra nell'aereo. Stiamo già lottando con quella quantità di bagagli. Questo è uno dei motivi per cui siamo così decisi nell'eliminare il problema dei passeggeri con bagaglio in eccesso", ha detto lo stesso O'Leary spiegando le motivazioni dietro le rigide regole. 

tag
ryanair
michael o'leary

Paura Palma di Maiorca, falso allarme incendio su volo Ryanair: 18 persone ferite

Sull'aereo Ryanair Ryanair, si accendono le spie in volo: pilota costretto a rientrare a 40 minuti dal decollo

Principo di incendio Brindisi, fiammata dal motore del volo Ryanair: terrore in pista, scalo chiuso

Ti potrebbero interessare

Palma di Maiorca, falso allarme incendio su volo Ryanair: 18 persone ferite

Ryanair, si accendono le spie in volo: pilota costretto a rientrare a 40 minuti dal decollo

Brindisi, fiammata dal motore del volo Ryanair: terrore in pista, scalo chiuso

Volo Ryanair Malaga-Bari, 1 ora a bordo senza aria condizionata? Scendono e... beffa tremenda

Padova, presentata la IV edizione del "Festival della Consapevolezza"

Un evento diffuso nel cuore di Padova, un successo crescente di pubblico e critica che accompagna il Festival della Cons...

La tartaruga della Schlein torna in mare: "Viva la libertà"

Le uniche buone notizie per Elly Schlein vengono dal mare. Mentre la segretaria del Pd deve fare fronte ai guai giudizia...

Pisa, guardia giurata spara alla moglie e poi si uccide

Uccide la moglie sparandole e poi si toglie la vita: è successo a Pisa nel pomeriggio di oggi, martedì 22 ...

Ibiza, il padre di dj Godzi: "Lo faccio cremare, mia moglie non può vederlo così". Un massacro?

Alla notizia della morte, il padre di Michele Noschese si è subito precipitato a Ibiza. Era residente qui il 35en...