Bonus più alto ai dipendenti che identificano i bagagli fuori misura dei passeggeri. È questa l'ultima trovata della compagnia aerea Ryanair. A confermarlo il suo amministratore delegato Michael O'Leary, precisando però che l'intenzione sarà poi quella di eliminare nel tempo questo stesso bonus e ridurre a zero il problema bagagli in eccesso.
Al momento - è quanto riporta il Sunday Times citando una busta paga di un ex dipendente che riportava un 'bonus bagaglio al gate' - la compagnia paga al personale circa 1,50 € per ogni passeggero "beccato" con una valigia fuori misura a bordo di un aereo, per un totale massimo di circa 80 € al mese per ciascun membro del personale.
Cifra ben più alta quella per i passeggeri. Per chi trasporta un bagaglio fuori misura, ossia di dimensioni superiori a quelle pagate al momento della prenotazione del viaggio, viene addebitata una multa fino a 75 €. In realtà, secondo quanto assicurato da O'Leary, oltre il 99,9 per cento dei passeggeri rispetta le norme sui bagagli, grazie ai "misuratori" presenti all'interno dell'aeroporto. Ryanair include un bagaglio a mano piccolo, con dimensioni massime di 40x20x25 cm e un peso massimo di 10 kg, con ogni biglietto.
"Stiamo volando quasi sempre con il pieno, circa metà dei passeggeri può portare due bagagli e l'altra metà solo uno, perché è tutto ciò che entra nell'aereo. Stiamo già lottando con quella quantità di bagagli. Questo è uno dei motivi per cui siamo così decisi nell'eliminare il problema dei passeggeri con bagaglio in eccesso", ha detto lo stesso O'Leary spiegando le motivazioni dietro le rigide regole.