CATEGORIE

Meteo Giuliacci, arriva il ciclone Circe: chi sarà rovinato

mercoledì 23 luglio 2025

2' di lettura

Arriva il ciclone Circe sull'Italia: qualcuno gioirà per il brusco "crollo termico" atteso nei prossimi giorni, altri resteranno ancora ostaggio del caldo estremo e delle "notti tropicali". Altri ancora malediranno il meteo per l'incubo di vedersi i primi giorni di ferie rovinati da pioggia e temporali fortissimi.

L'annuncio arriva dal sito di Mario Giuliacci: "Dopo giorni di caldo intenso, all’orizzonte si intravede un peggioramento che porterà temperature più gradevoli sulla nostra penisola. Prima sulle regioni settentrionali e poi su Centro e Sud Italia". Tra poche ore, arriveranno dunque i primi effetti della perturbazione che ha già colpito il Regno Unito e che ora punta al Mediterraneo, passando dalla Francia. Saranno proprio Alpi, Prealpi e pianura padana settentrionale le prime aree a dover far fronte al maltempo.

Sul resto delle regioni, invece, "regnerà ancora l’anticiclone africano con punte che a Sud si spingeranno ancora sopra i 40°C", spiega Giuliacci. E per venerdì meglio prepararsi: "Il vortice ciclonico farà la sua entrata in maniera decisa su tutte le regioni del Nord portando anche un calo delle temperature. I fenomeni piovosi colpiranno prima i rilievi e poi gran parte della Pianura Padana. E’ possibile che il peggioramento raggiunga anche parte del Centro e della Sardegna". 

In ogni caso, quanto assistito in questi giorni con 30 gradi di notte e 46 gradi di giorno conferma che qualcosa sta cambiando. Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, sottolinea come siano numeri impressionanti rispetto a quello che succedeva 20 o 30 anni fa. Le temperature sono salite anche di 5-7°C, specie durante l'estate italiana. Le notti con 30°C di temperatura minima sono definite 'Notti Super Tropicali' dall'Organizzazione Mondiale della Meteorologia: ebbene, una volta queste notti super tropicali si registravano nei paesi asiatici, afosi e appunto tropicali o equatoriali, i 30°C di notte erano normali in Africa o, appunto, in generale tra il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno: ora le Notti Super Tropicali con 30°C di minima sono arrivate in modo diffuso anche in Italia (soprattutto in Calabria e Sicilia nelle ultime 48 ore afosissime). E le massime superiori ai 40°C erano un'eccezione che durava al più 2-3 giorni sulle estreme regioni meridionali e 1-2 giorni al Centro Italia (raramente): adesso ci troviamo sempre più spesso coinvolti in un clima nordafricano anche per settimane. 

tag
mario giuliacci
meteo
meteo giuliacci
previsioni del tempo
ciclone circe

L'ondata Meteo-choc, dove oggi si raggiungono i 47°. Allerta rossa: le città nella morsa del caldo

Occhi al cielo Meteo, Mario Giuliacci: un altro weekend rovinato? Cosa svelano i modelli

Previsioni Meteo Giuliacci, crollano le temperature: occhio alle ferie

Ti potrebbero interessare

Meteo-choc, dove oggi si raggiungono i 47°. Allerta rossa: le città nella morsa del caldo

Meteo, Mario Giuliacci: un altro weekend rovinato? Cosa svelano i modelli

Meteo Giuliacci, crollano le temperature: occhio alle ferie

Meteo, smascherata la bufala dei 500 morti per il caldo

Pietro Senaldi

I bergogliani vogliono domare Papa Leone XIV

«Il Papa? È un uomo di fede, mite e buono. Ci ascolta molto...», dice sornione l’ecclesiastico....
Antonio Socci

Valle d'Aosta, "mi sono perso": precipita e muore escursionista di 15 anni

Un escursionista francese di 15 anni è precipitato e morto in Valle d'Aosta. Il corpo è stato trovato ...

Killer di escort, "slip e ossa": cos'hanno trovato a casa del romeno

Gli slip e i frammenti di ossa umane ritrovati vicino all'abitazione del presunto killer di escort Vasile Frumuzache...

Garlasco, "impronta latente": caccia grossa nella spazzatura

Nuovo esame sulla spazzatura di casa Poggi. L'udienza per il conferimento dell'incarico al dattiloscopista ...