CATEGORIE

Meteo Giuliacci, crollano le temperature: occhio alle ferie

lunedì 21 luglio 2025

1' di lettura

Nei prossimi giorni, l’Italia sarà colpita da una nuova ondata di caldo africano, con il terzo picco estivo atteso tra il 21 e il 23 luglio 2025. Le temperature raggiungeranno valori estremi, soprattutto in Sicilia, dove si prevedono fino a 44°C nelle zone interne di Catania e Siracusa. Sulle coste tirreniche, come a Palermo, si sfioreranno i 42°C, amplificati dai venti di caduta. Come riporta meteogiuliacci, Puglia e Calabria registreranno oltre 42°C, mentre in Sardegna il caldo, più intenso nel weekend, calerà leggermente. Al Nord, le massime toccheranno i 35°C in Emilia-Romagna.

Il Ministero della Salute ha emesso bollini arancioni per Bari, Cagliari, Campobasso, Palermo, Perugia e Roma, e allerta gialla per undici città, incluse Catania e Messina. I venti di Scirocco aumenteranno l’afa, rendendo il clima pesante per anziani, bambini e malati cronici. Gli ospedali stanno predisponendo piani d’emergenza per un previsto aumento dei malori da calore, già cresciuti del 18% nel 2024. Le città più colpite, come Palermo e Bari, stanno attivando punti di ristoro e distribuzione d’acqua, consigliando di evitare attività all’aperto nelle ore più calde e di idratarsi. L’ondata si attenuerà da giovedì, con una perturbazione dal Nord Europa che porterà temporali e un calo delle temperature, soprattutto al Nord.

tag
meteo
mario giuliacci

Le opinioni e i fatti Meteo, smascherata la bufala dei 500 morti per il caldo

Meteo Giuliacci Meteo Giuliacci, "picchi oltre i 40 gradi": quando arriva l'incubo

Giuliacci Meteo-Giuliacci, "assalto delle correnti atlantiche": ribaltone, cosa rischiamo

Ti potrebbero interessare

Meteo, smascherata la bufala dei 500 morti per il caldo

Pietro Senaldi

Meteo Giuliacci, "picchi oltre i 40 gradi": quando arriva l'incubo

Meteo-Giuliacci, "assalto delle correnti atlantiche": ribaltone, cosa rischiamo

Meteo Giuliacci, il giorno in cui cambia tutto: ecco cosa ci aspetta

Matteotti, la nipote contro Meloni: "Sfregio alla lapide, doveroso un gesto"

Eccola, puntuale, arriva la polemica sul danneggiamento della lapide di Giacomo Matteotti. A innescarla è la nipo...

Garlasco, "incongruenza temporale": altri sospetti, Andrea Sempio sotto assedio

Ancora quell'interrogatorio, di 17 anni fa. Altri dubbi, altri sospetti, altre incongruenze. Nel mirino c'&egrav...

Oriolo Romano, vetri spaccati e scritte ingiuriose: assalto a FdI

La bacheca della sezione del circolo di Fratelli d'Italia ad Oriolo Romano è stata distrutta. Il manifes...

Garlasco, il quadro rilancia la pista esoterica: "La stampella e le due donne"

Mentre proseguono gli esami delle tracce del dna trovato nella bocca di Chiara Poggi, la "pista esoterica" che...