CATEGORIE

Viaggiare in aereo, cambia tutto: ecco le nuove regole

sabato 26 luglio 2025

2' di lettura

Volare non sarà più come prima. Dall'estate 2025, infatti, entrano in vigore nuove regole. A spiegarle è il Codacons, che passa in rassegna le nuove misure che interesseranno i passeggeri in partenza dagli scali italiani ed europei. La prima novità riguarda i controlli di sicurezza dei viaggiatori. Eliminato dagli aeroporti italiani l'obbligo per i passeggeri di presentare ai gate il documento personale assieme alla carta d'imbarco. Per salire su un aereo, quindi, questa estate non servirà più mostrare passaporto o carta di identità agli addetti delle compagnie aeree.

Non solo, perché entra in vigore proprio oggi, sabato 26 luglio, la possibilità di trasportare all'interno del bagaglio a mano liquidi in confezioni superiori ai 100 ml senza più necessità di tirare fuori profumi, liquori, vini e altri prodotti dal trolley ai controlli di sicurezza e imbarcarli in stiva. Merito dei nuovi scanner in grado di analizzare con la massima precisione il contenuto dei bagagli dei passeggeri. Finito qui? Niente affatto. Un'altra novità riguarda gli animali domestici. Dallo scorso maggio i passeggeri sono autorizzati a portare in cabina Pet il proprio animale domestico di peso superiore a 8/10 kg, purché gli animali viaggino in trasportini idonei, assicurati al sedile e collocati vicino al finestrino.

Aereo, rivoluzione: cosa puoi portare nel borsone e da quando

Niente limiti ai liquidi nel bagaglio a mano in aereo: all’interno dei trolley, oltre ai dispositivi portatili com...

Cambiamenti non esenti da criticità e problemi: "Ad esempio la possibilità di portare nel trolley liquidi sopra i 100 ml si applica solo negli aeroporti dotati di scanner di nuova generazione (in Italia gli scali di Milano Malpensa, Linate, Roma Fiumicino, Bergamo, Catania, Bologna, Torino). Questo significa il rischio di tornare o transitare da un aeroporto dove non è consentito trasportare liquidi nel bagaglio a mano, con conseguente necessità di imbarcare il trolley o abbandonare ai controlli creme, profumi, vini e altri prodotti", spiega il Codacons che si sofferma anche sulla questione animali. "Anche la misura sugli animali domestici in cabina è molto controversa: si tratta infatti di una iniziativa su base volontaria, e ogni compagnia aerea potrà decidere in modo autonomo, applicare la tariffa che preferisce e continuare a vietare l'ingresso di cani e gatti di grossa taglia sugli aerei". 

tag
codacons
aereo

Cosa cambia in aereo Aereo, rivoluzione: cosa puoi portare nel borsone e da quando

Disastro aereo Bangladesh, jet militare si schianta su una scuola: inferno di fuoco e strage

Indagini Orio, "auto contromano e poi la fuga": il retroscena sulla tragedia

Ti potrebbero interessare

Aereo, rivoluzione: cosa puoi portare nel borsone e da quando

Bangladesh, jet militare si schianta su una scuola: inferno di fuoco e strage

Orio, "auto contromano e poi la fuga": il retroscena sulla tragedia

Shanghai-California, volo di soli 30 minuti? Il test che può cambiare tutto

Andrea Sempio, nella foto di classe al liceo la soluzione del delitto di Garlasco?

Ignoto 3 all'attenzione degli inquirenti. Il ritrovamento di un Dna ignoto, e non riconducibile ad Alberto Stasi e a...

Torino, i No Tav bloccano l'A32: guerriglia e fiamme contro la polizia

L'autostrada Torino-Bardonecchia è stata chiusa - e poi riaperta - all'altezza del cantiere dell'auto...

Garlasco, le foto inedite: cosa spunta nella sala dell'autopsia

In occasione dell'ultima puntata della stagione di Quarto Grado, andata in onda ieri - venerdì 25 luglio -, s...

Angelo Mastrolia, chi è il nuovo padrone di Carrefour Italia

Angelo Mastrolia, classe 1964, salernitano di Campagna, nella Piana del Sele, è senza dubbio l’imprenditore...
Attilio Barbieri