CATEGORIE

Garlasco, Garofano smonta i pm: "Dna fantasma? Tutta la verità"

di Roberto Tortora mercoledì 6 agosto 2025

2' di lettura

Un’altra novità, un’altra smentita e ancora tanta confusione sul delitto di Garlasco. A “Filorosso” Luciano Garofano, consulente della difesa di Andrea Sempio ed ex-comandante dei Ris che indagarono proprio sull’omicidio di Chiara Poggi nel 2007, è costretto a chiarire l’aspetto di un “dna fantasma” che non compare negli atti, ma viene menzionato costantemente dai media nel periodo del delitto. Garofano spiega: “Credo che sia una delle tante suggestioni che in questi ultimi mesi sono state cavalcate da più di qualcuno”. Non esisterebbe, dunque, alcun profilo ignoto: “Se ci fosse stato già allora, sarebbe stato un elemento di grandissimo valore ai fini investigativi“. 

Garofano, poi, si è soffermato anche sull’impronta 33, quella attribuita a Sempio, sottolineando la discrepanza tra la loro consulenza e quella della difesa di Alberto Stasi, capitanata dall’avvocato De Rensis: “Dipende dalla qualità dell’impronta, in questo caso della fotografia. Siccome si è partiti da una fotografia, il dato importante è che le minuzie siano obiettivamente riconoscibili. Noi non le abbiamo trovate. Il problema è un dato obiettivo che mancava, cioè quella macchia era di sudore, di qualcosa che non aveva nessuna corrispondenza con il sangue. Fu individuata come tale, scartando l’ipotesi che fosse sangue, perché i miei colleghi di allora misero in evidenza delle macchie di sangue vere, di pochi millimetri. Quella parete, che fu esaminata prima a luce bianca, poi con le luci forensi, in quell’area non evidenziava qualcosa che potesse minimamente ricondursi al sangue. Ma le analisi – con utilizzo della ninidrina - hanno dimostrato che non si trattasse di sangue“. Garofano ha aggiunto che quel materiale non è sparito, ma è stato utilizzato per le precedenti analisi ed è stato consumato.

Garlasco, clamorosa soffiata di De Rensis: "Cosa sta per arrivare"

Il caso di Garlasco attraversa attualmente un momento di apparente calma, come è naturale che sia con l’arr...

Per quanto riguarda le ipotesi sull’arma del delitto, Garofano spiega: “L’ipotesi più attendibile è di un solo strumento e che quelle ferite sulle palpebre sarebbero state provocate dallo stesso strumento. Il dottor Testi poi ipotizza un martello utilizzato di taglio. Nuovi esami? Diciotto anni sono un termine temporale in cui le cose sono cambiate notevolmente, per cui ragionare oggi con le possibilità di oggi rispetto ai risultati di ieri può essere fuorviante. Tutto quello che sta emergendo spero non faccia altro che confermare ciò che è stato deciso nella sentenza che ha visto poi la condanna di Alberto Stasi. Perché sembra che adesso tutto quello che è stato stabilito venga terribilmente banalizzato. C’è un riferimento, discutiamone criticamente, facciamo altre analisi. Però non possiamo cancellarlo, perché altrimenti è tutto discutibile e si crea soltanto tanta confusione“.

tag
filorosso
luciano garofano
garlasco

Palla di vetro Garlasco, clamorosa soffiata di De Rensis: "Cosa sta per arrivare"

L'opinione della criminologa Garlasco, "foro sulla tempia di Chiara Poggi": la ferita che può cambiare il caso

L'avvocato di Stasi Garlasco, il sospetto dell'avvocato di Stasi: "Problema gigantesco, qualcuno ha paura"

Ti potrebbero interessare

Garlasco, clamorosa soffiata di De Rensis: "Cosa sta per arrivare"

Garlasco, "foro sulla tempia di Chiara Poggi": la ferita che può cambiare il caso

Garlasco, il sospetto dell'avvocato di Stasi: "Problema gigantesco, qualcuno ha paura"

Garlasco, "la cornetta era sollevata": la goccia di sangue cambia tutto?

Meteo-Giuliacci, ecco cosa ci aspetta a Ferragosto: "Effetto-anticiclone"

Caldo, caldo e ancora caldo. Le previsioni per i prossimi giorni prevedono temperature a dir poco bollenti. Stando al te...

Leone XIV, i media si inventano il Papa filo-Palestina

Bisogna solidarizzare con il Papa. Perché quello di ieri mattina per Leone XIV deve essere stato un impatto duro ...
Antonio Socci

Charles Leclerc, rabbia infinita: indiscrezioni pesanti

Altro che delusione. Charles Leclerc è furioso per quanto accaduto in Ungheria, dove una Ferrari competitiva per ...
l.p.

Avocado, "tossina botulinica": cosa va via dagli scaffali

È stata ritirata dal commercio "in via precauzionale" la "Polpa di Avocado a marchio Met...