CATEGORIE

Garlasco, il processo a Stasi può cadere: lo scivolone sul Dna apre uno scenario clamoroso

martedì 12 agosto 2025

2' di lettura

Per gli avvocati Giada Bocellari e Antonio De Rensis la scoperta della contaminazione di quel Dna sulla garza usata per l'autopsia sul corpo di Chiara Poggi è uno" di questi gravissimi fatti " che "compromettono in radice le valutazioni svolte nel processo a carico di Stasi e sono già di per sé idonei a ottenere una revisione della sua condanna". "Come più volte ricordato dalla difesa di Stasi - hanno spiegato i legali - la natura del Dna rinvenuto sulla garza andava verificata con estrema attenzione e anzitutto andava esclusa la contaminazione con tutti i confronti possibili".

"I diligenti accertamenti svolti dalla Procura di Pavia e il relativo esito comunicato stamattina evidenziano un fatto gravissimo che, a prescindere dalle ulteriori iniziative che si valuteranno di assumere, dimostra, ancora una volta, la totale inaffidabilità degli accertamenti svolti nel 2007, che si somma a tutti gli ulteriori errori commessi ed emersi negli ultimi mesi", hanno affermato gli avvocati. "Chi accoglie con favore la contaminazione, dimentica che questi gravissimi fatti compromettono in radice le valutazioni svolte nel processo a carico di Stasi e sono già di per sé idonei ad ottenere una revisione della sua condanna " sottolineano Bocellari e De Rensis che concludono: "La nomina della dottoressa Cattaneo, antropologa e medico legale di grandissima fama e competenza, conferma, ancora una volta, l'assoluta serietà dell'indagine in corso e la volontà della Procura di Pavia di rivedere ogni singolo aspetto di questa tragica vicenda".

Garlasco, sangue sui pedali della bici di Stasi: la genetista ribalta tutto

Si torna a discutere del delitto di Garlasco. Questa volta a dire la sua sulla morte di Chiara Poggi è la ge...

"È emerso un clamoroso errore di contaminazione in sede autoptica, un errore che non dovrebbe assolutamente succedere . È preoccupante per i cittadini che possono succedere queste cose", ha spiegato all'AGI del genetista Ugo Ricci, consulente della difesa di Alberto Stasi nell'indagine della Procura di Pavia sull'omicidio di Chiara Poggi. L'esperto si riferisce alla contaminazione del garza trovata nella bocca della giovane vittima.

"Più approfondiscono gli accertamenti e le indagini, più si concretizza tutto quello che abbiamo sostenuto. Attendiamo ma la verità su Sempio salterà fuori presto. Sempio non c'entra niente e il clamore piano piano si placherà. È solo fumo negli occhi"., ha commentato l'avvocato Angela Taccia, legale di Andrea Sempio

Garlasco, il Dna di Ignoto 3 sulla bocca di Chiara "frutto di contaminazione"

Il profilo genetico di "ignoto 3", trovato su una garza usata per un prelievo dalla bocca di Chiara Poggi, ucc...

tag
garlasco
chiara poggi
alberto stasi
andrea sempio

Il giallo di Garlasco Garlasco, il Dna di Ignoto 3 sulla bocca di Chiara "frutto di contaminazione"

dubbi e perplessità Garlasco, sangue sui pedali della bici di Stasi: la genetista ribalta tutto

Cambia tutto Garlasco e gli immigrati: cosa sta succedendo

Ti potrebbero interessare

Garlasco, il Dna di Ignoto 3 sulla bocca di Chiara "frutto di contaminazione"

Garlasco, sangue sui pedali della bici di Stasi: la genetista ribalta tutto

Garlasco e gli immigrati: cosa sta succedendo

Garlasco, don Vitali-choc: "Invoco la giustizia divina", chi vuole colpire