Maltempo sì, e anche a settembre. Nella prossima settimana avremo infatti una forte dinamicità con una serie di perturbazioni di origine atlantica che porteranno pioggia su gran parte delle regioni italiane. Stando alle previsioni del team di Mario Giuliacci, non è una novità che con forti contrasti tra masse d’aria di origine diverse, si assista a eventi anche violenti.
"Dalla giornata di lunedì 1 settembre - si legge - avremo a che fare con la prima perturbazione che interesserà le regioni del Centro-Nord. Sarà possibile la formazione di imponenti celle temporalesche per i contrasti tra masse d’aria completamente diverse che porteranno forti raffiche di vento e nubifragi localizzati. Attenzione alle regioni settentrionali e quelle tirreniche dove sussisterà il rischio di allagamenti".
Meteo Giuliacci: "Eventi estremi", chi avrà il weekend rovinato
Una tempesta denominata Erin, inizialmente un uragano, sta portando maltempo nel Mediterraneo, con il rischio di eventi ...
Breve pausa nei giorni successivi, ma da giovedì 4 settembre ecco che arriverà un nuovo peggioramento con la seconda perturbazione atlantica. Motivo per cui non si escludono piogge intense, tanto da arrivare anche al rischio alluvione, soprattutto sulle regioni settentrionali. Ad avere la meglio saranno il Sud e le due Isole Maggiori. Questi non verranno coinvolti dalla perturbazione, vantando temperature decisamente estive. Temperature ben diverse da quelle registrate al Nord.
Qui le previsioni meteo dettagliate del team di Mario Giuliacci