Settembre altalenante quello che stiamo vivendo. Dopo una prima settimana caratterizzata da un po' di maltempo, ecco arrivare il tempo soleggiato e il caldo estivo, sebbene senza eccessi. Nei prossimi giorni - confermano le previsioni del team di Mario Giuliacci - il tempo regalerà belle soddisfazioni soprattutto ai vacanzieri che ancora affollano le spiagge e i sentieri di montagna, con sole e temperature estive protagonisti anche nel weekend.
Ma è ancora troppo presto per esultare. "Le ultime proiezioni dei modelli previsionali - si legge - indicano con chiarezza una data, in cui è probabile il passaggio di una perturbazione atlantica sulla nostra Penisola, con nuvole e piogge su molte regioni". Quale? Quella di martedì 9 settembre. In giornata non si escludono rovesci e temporali che dovrebbero concentrarsi inizialmente soprattutto al Nordovest, per poi coinvolgere il giorno successivo, mercoledì 10 settembre, anche parte del Nordest e diverse aree del Centro.
Non è tutto perché tra i tanti temporali che si svilupperanno è probabile che ve ne siano anche alcuni particolarmente intensi, con il rischio quindi di fenomeni meteo estremi, ovvero nubifragi, grandine grossa e trombe d'aria. Insomma, un settembre tutt'altro che estivo.