L’autunno sembrava ormai avviato verso la sua fase più fredda, ma la stagione continua a stupire. Mentre ci si prepara all’inverno, il mese di novembre potrebbe invece riservare un’improvvisa parentesi di mitezza. Questo è quanto sostiene il colonnello Mario Giuliacci sul suo sito personale. Dopo un inizio più tipicamente autunnale, con piogge e temperature nella norma durante il ponte di Ognissanti, le previsioni indicano un’inversione di tendenza: nei prossimi giorni l’alta pressione tornerà a impadronirsi della scena, riportando sole e valori termici insolitamente elevati per il periodo.
Clicca qui per accedere al sito di Mario Giuliacci
Secondo gli ultimi modelli meteorologici, già da martedì 4 novembre l’anticiclone avanzerà con decisione sul Mediterraneo, stabilizzando il tempo su gran parte della Penisola. Il risultato sarà un clima asciutto e sereno, con massime in aumento e punte ben oltre la media stagionale, soprattutto al Centro e al Sud.
Nel cuore della settimana, molte località italiane sperimenteranno temperature più da inizio ottobre che da novembre inoltrato: pomeriggi miti, aria piacevole e cieli limpidi offriranno un’atmosfera quasi primaverile. Solo di notte, grazie al cielo sereno che favorirà la dispersione del calore, si avvertirà un po’ di fresco, ma senza eccessi.