CATEGORIE

Lavoro: da Consulenti guida a 'dl Dignità'

di AdnKronos domenica 23 settembre 2018

1' di lettura

Roma, 20 set. (Labitalia) - Con la circolare n.16/2018 la Fondazione Studi consulenti del lavoro completa l’analisi sul 'decreto Dignità', convertito con modificazioni in legge 9 agosto 2018, n. 96 ('Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese'). In continuità con quanto illustrato nelle precedenti circolari 14 e 15 del 2018, in questo documento si evidenziano gli effetti della nuova normativa e si propongono interpretazioni applicative su tutti gli istituti giuridici interessati, per dare agli operatori del diritto del lavoro un valido strumento di analisi giuridica da utilizzare per la risoluzione di casi concreti. Gli esperti della Fondazione Studi sottolineano come la legge di conversione, pur apportando diffuse e significative modifiche alle disposizioni, non ha mutato in maniera rilevante l'impianto normativo. Le correzioni sulla somministrazione, l'introduzione del regime transitorio e le modifiche degli importi in caso di licenziamento, ad esempio, restituiscono una certa organicità all'intervento, ma sostanzialmente confermano le perplessità già espresse all'indomani dell'entrata in vigore del decreto legge n. 87/2018.

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...