CATEGORIE

Trasporti: Faisa Cisal, gestire cambiamenti in interesse lavoratori

domenica 10 giugno 2018

2' di lettura

Roma, 8 giu. (Labitalia) - "In un momento di profonda incertezza economica e sociale come quello attuale, l’unico caposaldo che ci garantisce interventi appropriati ed efficaci anche sui fronti più caldi del settore trasporti è la consapevolezza di agire nel solo interesse dei lavoratori. Questo l’elemento distintivo della Faisa Cisal e la chiave di lettura con cui affrontare i cambiamenti che stanno interessando il Paese in generale e il nostro ambito in particolare". E’ quanto ha dichiarato Mauro Mongelli, segretario nazionale vicario Faisa Cisal, ai duecento dirigenti sindacali riuniti a Salerno in Consiglio nazionale il 5 e 6 giugno scorsi, rimarcando con fermezza la rotta da tenere per affrontare anche a livello locale le complesse tematiche all’ordine del giorno. "Dalla normativa sugli affidamenti dei servizi alla determinazione dei cosiddetti costi standard, dalle nuove, penalizzanti disposizioni sugli scioperi ai contratti collettivi nazionale di lavoro mobilità e di categoria -ha spiegato- caposaldo e obiettivo di ogni nostro intervento dev’essere l’analisi della ricaduta sui lavoratori di ciascuno di questi processi". "La forte adesione all’assise, cui farà seguito -ha aggiunto il segretario nazionale, Andrea Gatto- il congresso del prossimo novembre, ha espresso la volontà di condividere un bilancio di crescita nettamente positivo e di partecipare in modo consapevole ai complessi cambiamenti che siamo chiamati a gestire. Ancora una volta, è tangibile il contatto diretto della Faisa Cisal con la propria base sindacale, nel nome di un’azione informata, coerente e declinata in modo appropriato sul territorio”. A rendere ancora più incisivo il ruolo degli Autoferrotranvieri Cisal, la crescita continua della Confederazione, che ha tagliato nel corso del 2018 nuovi importanti traguardi. "Siamo felici -ha confermato Francesco Cavallaro, segretario nazionale Cisal- di mettere a disposizione della Faisa i valori dell’autonomia e il frutto dei risultati ottenuti finora a livello confederale, soprattutto in termini di maggiore rappresentatività e di appartenenza al Cnel". "La nostra partecipazione ai lavori del Consiglio di Salerno -ha concluso Cavallaro- testimonia l’impegno congiunto per una presenza sempre più efficace a tutti i livelli nel mondo del Lavoro, che tenga conto del costante evolversi delle regole del gioco".

tag

Ti potrebbero interessare

Procreazione assistita. Greco (S.I.d.R.): "Sentenza Consulta su Pma penalizza donne single"

“Confermando il divieto di accesso alla Procreazione medicalmente assistita per le donne single, già previs...

Valditara scrive alle famiglie e stanzia altri 150 milioni per il Piano estate

Dopo i 400 milioni già stanziati ad aprile per il ’Piano estatè nelle scuole, il ministro dell&rsquo...

Successo per JOB Industrial Academy

JOB Industrial Academy, la scuola di formazione di figure specialistiche in ambito metalmeccanico (saldatori, saldocarpe...

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...