CATEGORIE

Università, costa 7 volte in più per i fuori sede

La denuncia di Federconsumatori: il prezzo degli atenei italiani limita il diritto allo studio. L'affitto la voce che pesa di più
di carlotta mariani sabato 25 settembre 2010

2' di lettura

L’università costa. Se si studia fuori dalla propria città il prezzo sale fino a 6.958 euro in più all’anno. Sono i dati del primo rapporto dell’Osservatorio nazionale Federconsumatori sul costo degli atenei italiani. Nel nostro Paese, secondo l’Istat, i giovani che frequentano un corso universitario fuori sede sono il 20,5%. A questi bisogna aggiungere i ragazzi che studiano all’interno della stessa regione ma in una città diversa dalla propria. La spesa maggiore è quella dell’affitto che arriva in media a 4.982 euro annui per una stanza singola, 3.756 euro se si decide di condividere la camera con altre persone. Dividendo l’Italia in macro – regioni, si vede che al centro si può arrivare a 5.544 euro per una singola e 4.194 per una doppia. Prezzi più bassi al Sud dove, se si dorme da soli, si risparmia il 31%  mentre se si condivide la stanza il 34%. Le residenze universitarie spesso offrono possibilità più economiche ma possono ospitare solo il 2,7% degli studenti, 48.000 ragazzi contro i 1.8 milioni di giovani iscritti alle università italiane (dati relativi all’anno accademico 2008 -2009). Il costo dei libri non cambia per chi studia fuori sede ma tra le facoltà. Per i corsi umanistici si spende circa 454 euro all’anno, il 17% in più per le materie scientifiche. "A potersi permettere di studiare fuori sede, quindi, è o il figlio del solito gioielliere, albergatore, notaio - commenta Rosario Trefiletti, presidente Federconsumatori - o un qualsiasi studente che, tuttavia, pur di frequentare la facoltà desiderata, è costretto a lavorare per mantenersi, allungando, così, nella maggior parte dei casi, i tempi necessari per laurearsi". Secondo Federconsumatori, sarebbe necessario sviluppare un’edilizia scolastica adeguata e prendere provvedimenti in modo che non si costruiscano nuovi atenei se non ci sono possibilità di alloggi.

tag
università
prezzo
affitto
iscritti
libri
federconsumatori
rosario trefiletti
edilizia scolasstica
atenei
fuori sede
alloggi
facoltà

Artivismo "Attraverseremo le bufere", la saga familiare di Anne-Laure Bondoux che rompe l'incantesimo

Artivismo "Crear se stessa": la moda come denuncia, ma soprattutto emancipazione

Artivismo Nella Corea di Bae Myeongeun dove guariscono i sensi di colpa

Ti potrebbero interessare

"Attraverseremo le bufere", la saga familiare di Anne-Laure Bondoux che rompe l'incantesimo

Nicoletta Orlandi Posti

"Crear se stessa": la moda come denuncia, ma soprattutto emancipazione

Nicoletta Orlandi Posti

Nella Corea di Bae Myeongeun dove guariscono i sensi di colpa

Nicoletta Orlandi Posti

Alan Watts, lezioni sulla rivoluzione: "È così semplice"

Nicoletta Orlandi Posti

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...