CATEGORIE

Hawaii, Lahaina distrutta dal fuoco: quel che resta della città sull'isola di Maui

venerdì 11 agosto 2023
1' di lettura

 È desolante lo scenario che si presenta agli occhi di chi arriva a Lahaina. La storica città hawaiana è stata letteralmente carbonizzata. Resta poco o nulla dopo i devastanti incendi che hanno divorato l'isola di Maui. Niente è rimasto nemmeno a Tiffany Kidder Winn, proprietaria di un negozio di souvenir nella zona turistica di Front Street e autrice di questi video. La donna ha riferito anche di essersi imbattuta in una fila di auto bruciate, con dentro alcuni corpi carbonizzati. "Per quanto ne sappiamo, tre persone non ce l'hanno fatta. Come anche molti animali, anche domestici. È stato davvero straziante", ha detto.

tag
hawaii
incendio

A Viterbo Università della Tuscia, pannelli fotovoltaici dietro l'incendio

Fuoco e fiamme Ecuador, incendio nella più grande raffineria del paese

Fuoco e fiamme Repubblica Ceca, enorme incendio in discarica vicino a Praga

Ti potrebbero interessare

Università della Tuscia, pannelli fotovoltaici dietro l'incendio

Simone Di Meo

Ecuador, incendio nella più grande raffineria del paese

Repubblica Ceca, enorme incendio in discarica vicino a Praga

Francia, incendio di grandi dimensioni a Parigi: colonna di fumo nero nel cielo

Wimbledon, è virale il balletto di Djokovic con la figlia Tara: ecco cos'è il Pumpaj

A Wimbledon sta spopolando il termine "Pumpaj", la traduzione in lingua serba dell'espressione inglese "Pump it Up" in inglese, associato a un balletto che Nole Djokovic mostra al termine delle sue partite vittoriose. Alla fine dell'ultima partita vinta dal campione, contro il connazionale Kecmanovic, le telecamere di Wimbledon hanno inquadrato la figlia Tara, 8 anni, che in tribuna compiva gli stessi gesti del padre. E' stato Djokovic a raccontare che quel balletto è un gioco che fa spesso con i propri figli. E che ora è diventato virale sui social e sui campi verdi del circolo londinese.

Papa Leone XIV, il parroco di Castel Gandolfo: "Dopo 13 anni cambia la storia"

 Il parroco di Castel Gandolfo, don Tadeusz Rozmus, in attesa dell'arrivo di Papa Leone XIV ha parlato con i cronisti presenti. "Siamo tutti molto, molto contenti. Dopo 13 anni cambia la storia, arriva il Papa per continuare questa bellissima storia con i Castelli Romani. Sapete, i Papi sono sposati con Castel Gandolfo da 400 anni... ".

Estonia, coro di 21mila persone esegue i canti tradizionali che ispirarono la Rivoluzione Cantata contro l'Urss

 In Estonia più di 21.000 cantanti hanno preso parte alla tradizionale celebrazione del canto e della danza. Una folla enorme ha gremito il Song Festival Grounds, un enorme luogo all'aperto nella capitale estone, Tallinn. Decenni fa l’evento ispirò la resistenza al controllo sovietico e fu successivamente riconosciuto dall’agenzia culturale delle Nazioni Unite. L'evento di quattro giorni con canti e danze corali è incentrato sulle canzoni popolari estoni e sugli inni patriottici e si tiene all'incirca ogni cinque anni. La tradizione risale al XIX secolo. Alla fine degli anni ’80, ispirò la Rivoluzione Cantata, aiutando l’Estonia e altre nazioni baltiche a liberarsi dall’occupazione sovietica.

Venezuela, Maduro partecipa alla parata militare per il Giorno dell'Indipendenza

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha partecipato sabato alla parata militare a Caracas per celebrare il Giorno dell'Indipendenza del Venezuela. All'evento hanno preso parte migliaia di soldati provenienti da diverse sezioni dell'esercito, con carri armati ed elicotteri da combattimento che sorvolavano la base militare di Caracas. “Dobbiamo rafforzare i nostri sistemi di difesa aerea e antiaerea, con la nostra tecnologia e con l’aiuto dei nostri grandi alleati e amici nel mondo”, ha detto Maduro.