CATEGORIE

Messina Denaro, l'arrivo del feretro al cimitero di Castelvetrano

mercoledì 27 settembre 2023
1' di lettura

La salma del boss mafioso Matteo Messina Denaro, morto a 61 anni, è arrivata al cimitero di Castelvetrano, nel Trapanese, dove verrà sepolta nella cappella di famiglia. A scortarla la Polizia. Presenti i familiari, tra cui la sorella, il fratello, la nipote Lorenza Guttadauro, che è stata anche suo legale, e la figlia Lorenza Alagna che ha chiesto di recente di poter avere il cognome del padre. Non è prevista nessuna cerimonia religiosa ma solamente la tumulazione della salma.

Cosa Nostra 3.0 Palermo, maxi-blitz contro la mafia: 183 misure cautelari, colpaccio di Meloni e Viminale

Autogol Se il Fisco rischia di fermare la lotta contro la mafia

Gli scenari Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

tag

Palermo, maxi-blitz contro la mafia: 183 misure cautelari, colpaccio di Meloni e Viminale

Se il Fisco rischia di fermare la lotta contro la mafia

Simone Di Meo

Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Filippo Facci, la mafia dei grandi boss non esiste più da 30 anni

Filippo Facci

Vaticano, Papa Leone XIV va a sorpresa nel palazzo dove viveva

Dopo l'elezione a pontefice ed essersi affacciato davanti a migliaia di fedeli dalla Loggia della Basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha fatto una visita a sorpresa nel Palazzo del Sant'Uffizio dove viveva. Nel cortile Robert Francis Prevost, primo Papa americano della storia, ha salutato alcuni fedeli, ha posato per delle foto con loro e, alla fine, ha impartito a tutti una benedizione.

Russia, parata sulla Piazza Rossa per il Giorno della Vittoria

Sulla Piazza Rossa di Mosca è iniziata la parata militare che celebra l'80° anniversario della sconfitta della Germania nazista nella Seconda guerra mondiale. Il Presidente Vladimir Putin ha accolto una serie di leader stranieri, tra cui il presidente cinese Xi Jinping e il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Il Giorno della Vittoria si celebra in Russia il 9 maggio, la festa laica più importante del Paese. 

Papa Leone XIV, esplode la festa dei peruviani a San Pietro

Balli, cori, bandiere e tanta, tanta emozione tra i fedeli in piazza, commossi ed entusiasti per l'elezione di Prevost come nuovo Pontefice, Papa Leone XIV. "E' emozionante veramente", dicono alcuni fedeli arrivati dal Perù, "un'emozione grandissima per tutto il popolo peruviano". "Siamo americani quindi per noi è emozionante", dicono altri. 

Papa Leone XIV, la preghiera con i fedeli a San Pietro

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV. Il Pontefice si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni e ha tenuto il suo primo discorso come guida della Chiesa Cattolica, davanti a una piazza San Pietro gremita di fedeli. In seguito ha chiuso la prima apparizione pubblica con una preghiera alla Vergine Maria, seguito dalle migliaia di persone accorse in Vaticano.