CATEGORIE

Trentino, denunciati 4 biker: "Andiamo a fare i criminali in Val di Cembra"

mercoledì 20 dicembre 2023
2' di lettura

"Andiamo a fare i criminali in Val di Cembra". È iniziata dalla divulgazione in rete di un video, che riprendeva 4 biker veneti darsi battaglia a suon di sorpassi sulle strade trentine della Val d'Adige fino a Molina di Fiemme, l'indagine dei carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Cavalese. Per i motociclisti è scattata la denuncia alla Procura di Trento. "Sin da subito, il video destava una forte indignazione tra i residenti in val di Cembra, toccati nell'animo da più di un incidente costato la vita a giovani anche di quella valle a causa di analoghe e incoscienti condotte", si legge in una nota.

"La ripresa, effettuata con una action cam installata sul casco di uno dei 4 biker, immortalava millimetrici sfiori alle vetture provenienti dal senso opposto, doppi e tripli sorpassi nei tornanti e velocità elevatissime nei centri abitati che hanno messo a continuo, grave e oggettivo pericolo le persone che in quel momento stavano viaggiando in strada. Il filmato, che veniva rimosso dallo stesso autore qualche giorno dopo la pubblicazione, forse in considerazione delle possibili conseguenze, non è sfuggito ai carabinieri di Segonzano, che sono riusciti a scaricarlo in tempo, inviando la registrazione ai colleghi del nucleo operativo della compagnia di Cavalese per gli approfondimenti investigativi".

Secondo gli inquirenti all'imbocco della galleria di Faver, i biker si sono messi in mezzo alla carreggiata e "con inequivocabili cenni realizzavano un vero e proprio blocco stradale allo scopo di fermare i motociclisti provenienti da nord e apprendere se vi fossero presenti delle pattuglie. Ai fermati, alcuni componenti del gruppo Veneto, chiedevano se c'erano 'gli sbirri' in strada: alla risposta negativa esultavano per partire a velocità estreme, consci del fatto che la strada era libera da controlli. Il gruppo in galleria toccava 162 chilometri orari e poco dopo, sulla retta di Portegnago Comune di Altavalle la moto del video maker raggiungeva i 236 chilometri all'ora, con i compagni di viaggio che gli stavano davanti".

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Guizzo Latina, bimbo di 10 anni chiama il 112: "Mi porta una pizza?", salvata la madre dal padre-orco

Odio cieco Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

tag

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Latina, bimbo di 10 anni chiama il 112: "Mi porta una pizza?", salvata la madre dal padre-orco

Simona Pletto

Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

Gianluigi Paragone

"Maxi rissa davanti al Colosseo, in trenta vicino alla metro". Immigrati, sangue e coltellate: finisce male

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

"Bonelli e Fratoianni in piazza a Milano". Il duo si è unito alla protesta contro il Remigration Summit in corso a Gallarate e "terrà un comizio pro-Palestina e contro le destre". Il motivo? "Queste vogliono espellere i clandestini che delinquono".

Il video di Alessandro Gonzato

Milano, manifestante contro Libero: "L'organo ufficiale della polizia di Stato"

"L'organo ufficiale della polizia di Stato: Libero". A prendersela con il quotidiano è un manifestante sceso in piazza a Milano per protestare contro il Remigration Summit, l'incontro in corso a Gallarate. Per l'uomo "i compagni" sono "trattati come terroristi". Poi l'appello: "A fianco del popolo palestinese e dei lavoratori". 

Video a cura di Alessandro Gonzato

Latina, deteneva armi da guerra e droga: arrestato 46enne spagnolo

I militari del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia hanno arrestato un cittadino spagnolo di 46 anni, ritenuto responsabile di introduzione nello Stato e detenzione illegale di armi da guerra e comuni, anche clandestine, con relativo munizionamento, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate. Dopo aver seguito gli spostamenti del sospetto i carabinieri hanno effettuato una perquisizione nella sua abitazione ad Aprilia e hanno trovato diversi borsoni e sacche che contenevano armi. Scoperti 7 fucili mitragliatori, 7 fucili, anche a pompa, 6 carabine, 23 pistole, tra semiautomatiche e revolver, 3 bombe a mano, circa 2.500 cartucce di vario calibro, silenziatori, 2 giubbotti antiproiettile e due uniformi delle forze dell’ordine complete. Rinvenute anche 189 banconote da 50 euro, per un valore complessivo di 9.450 euro, verosimilmente contraffatte, oltre 300 grammi di hashish.

La rare immagini di un pulcino di pinguino Saltarocce: è a rischio estinzione

Nello zoo di Whipsnade nel Bedfordshire, nel Regno Unito, è nato un pulcino di pinguino saltaroccia settentrionale, specie a rischio estinzione. Soprannominato Noisy per il suo continuo cinguettio, il pulcino riceve cure 24 ore su 24, tra cui tre poppate al giorno di un 'milkshake' di pesce. I pinguini saltaroccia settentrionali hanno una popolazione selvatica che è diminuita di oltre il 57% negli ultimi trent'anni. Lo zoo di Whipsnade è uno dei soli sette zoo in Europa che si prendono cura di questa specie rara, nell'ambito di un importante programma internazionale di riproduzione.