CATEGORIE

Maine, uomo armato spara da un tetto: polizia lo uccide

lunedì 17 giugno 2024
1' di lettura

Una squadra tattica della polizia di Stato del Maine ha ucciso un uomo su un tetto dopo una fase di stallo durata diverse ore in cui ha sparato agli agenti e due case sono state bruciate. È accaduto sabato 15 giugno a Auburn. L'uomo si chiamava Leein Hinkley e aveva 43 anni. Una persona che ha avuto una colluttazione con Hinkley sarebbe morta. Secondo quanto ricostruito dalla polizia, Hinkley ha fatto irruzione in una casa, uccidendo il proprietario e sparando più volte dal tetto contro gli agenti, mentre l'abitazione andava a fuoco insieme a un'altra casa accanto. Il vice capo della polizia di Auburn, Timothy Cougle, ha affermato che gli ordini di copertura sul posto e le evacuazioni durante la fase di stallo hanno riportato alla mente i tragici ricordi della sparatoria di massa dello scorso anno nella vicina Lewiston.

Far west a Milano Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

In manette Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è stato arrestato

Assurdo Arrestato per i calci alla volante? Assurdo: cosa rischia il poliziotto

tag

Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

Emiliano Dal Toso

Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è stato arrestato

Arrestato per i calci alla volante? Assurdo: cosa rischia il poliziotto

Roberto Tortora

La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Usa, Trump sui dazi per i film: "Ci rubano le capacità cinematografiche"

Il presidente Usa Donald Trump minaccia di imporre dazi del 100% ai film che non sono prodotti negli Stati Uniti. "Sì. Le tariffe cinematografiche... quello che hanno fatto - spiega - è che le altre nazioni hanno rubato i film, le capacità cinematografiche agli Stati Uniti. E ho detto a un paio di persone, cosa ne pensate? Ho fatto delle ricerche molto approfondite durante la scorsa settimana e stiamo facendo pochissimi film adesso. Hollywood viene distrutta. Ora, abbiamo un governatore incompetente, grossolanamente incompetente, che ha permesso che ciò accadesse. Quindi non sto solo incolpando le altre nazioni, ma molte di loro hanno rubato la nostra industria cinematografica. Quindi, se non sono disposti a fare un film negli Stati Uniti, dovremmo avere una tariffa sui film che arrivano".

Israele, gli Houthi minacciano nuovi attacchi all'aeroporto Ben Gurion

Gli Houthi dello Yemen minacciano di continuare gli attacchi contro gli aeroporti israeliani, dopo che un missile lanciato domenica dai ribelli sostenuti dall’Iran ha fermato brevemente i voli e il traffico di pendolari nel principale aeroporto internazionale di Israele, lo scalo Ben Gurion di Tel Aviv. I ribelli avvertono le compagnie aeree che effettueranno "attacchi ripetuti" sull'aeroporto Ben-Gurion. Il portavoce militare degli Houthi, generale Yahya Saree, ha rilasciato una dichiarazione video: "Le forze armate yemenite annunciano che lavoreranno per imporre un blocco aereo globale al nemico israeliano prendendo di mira ripetutamente gli aeroporti, primo fra tutti l'aeroporto di Lod, chiamato da Israele aeroporto Ben-Gurion. Tutte le compagnie aeree internazionali sono invitate a prendere in considerazione questa dichiarazione e a cancellare tutti i voli verso gli aeroporti del nemico criminale per garantire la sicurezza dei loro aerei e dei passeggeri".

Imperia, evasione fiscale di charter nautici: recuperati 3,6 milioni di euro

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Imperia hanno eseguito oltre 40 interventi di natura fiscale nei confronti di imprese di noleggio a breve termine di unità da diporto prettamente battenti bandiera di Paesi a fiscalità privilegiata. Le Fiamme Gialle in sinergia con la Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate hanno accertato che le compagnie si sono avvalse in modo fraudolento delle agevolazioni sull'Iva per l'utilizzo delle imbarcazioni in acque territoriali comunitarie, recuperando oltre 3,6 milioni di euro, frutto dell'evasione fiscale.

Conclave 2025, il cardinale Radcliffe autografa una palla da baseball

 Il porporato inglese Timothy Radcliffe si ferma per autografare una palla da baseball prima di entrare in Vaticano per la Congregazione dei cardinali. Appena sceso dalla Tesla che lo accompagna all’entrata dell’Aula del Sinodo il cardinale è stato fermato da Jason, statunitense del Colorado in Italia per lavoro, che gli ha chiesto un autografo su una delle sue palle da baseball: “Colleziono palle da baseball autografate e volevo che magari il prossimo Papa ne firmasse una” spiega l’uomo. Un hobby quello di Jason che va avanti da 35 anni, come racconta, e che riguarda non solo i potenziali Papi ma in generale i personaggi famosi. “Non c’è modo migliore che essere qua fuori e andare a pesca per vedere cosa porta la fortuna” aggiunge.