CATEGORIE

Giorgia Meloni manda ai matti i gufi di sinistra: "Come diceva l'Uomo ragno..."

giovedì 9 gennaio 2025
2' di lettura

I giornalisti presenti a Palazzo Chigi per la (rinviata) conferenza stampa di fine anno ci provano in tutti i modi a mettere in difficoltà Giorgia Meloni. Legittimo e sacrosanto, visto che al potere serve sempre un buon cane da guardia.

Talvolta, però, i mezzi sembrano un tantino meschini, come quando, ripetutamente, la premier è chiamata a difendere le dichiarazioni di Elon Musk, o quelle di Donald Trump sulla Groenlandia o il Canada. Oppure a dire la sua su M - Il figlio del secolo e la fiction con Luca Marinelli. E il presidente del Consiglio se la cava sempre, ora con un po' di sana furia dialettica: su Musk, per esempio, ricorda che "la vera ingerenza è quella di George Soros, che paga i partiti, ma lo chiamano filantropo".

Più spesso, con ironia. A Tommaso Ciriaco di Repubblica, che le chiede se abbia intenzione di non candidarsi a fine legislatura, replica: "Non so come rispondere alla domanda se escludo di ricandidarmi... Spesso mi fate delle domande che sono soprattutto dei desiderata... Non lo so, questo è un lavoro faticoso, faticosissimo, è una decisione che io prenderò quando la devo prendere, anche valutando i risultati che ho portato a casa". Seconda domanda, altra "blastata". Ciriaco le chiede se vedrà in tv M - Il figlio del secolo, fiction di Sky tratta dal bestseller di Scurati con Marinelli nei panni di Mussolini. "Non vedo una serie televisiva e purtroppo non riesco a leggere un libro che non sia il Pnrr da più di due anni - risponde con una smorfia la premier -. Un giorno tornerò a fare cose che fanno gli umani che attualmente a me non sono tragicamente consentite e mi mancano devo dire". "Anzi - si corregge -, ho vista una serie, Per Elisa, la serie su Elisa Claps, che peraltro è bellissima. Mi capirete se ho altre priorità...".

Il gran finale però è una sonora risata in faccia a chi, a sinistra, le gufa contro: "A grandi poteri corrispondono grandi responsabilità", sottolinea alla giornalista di Politico che le chiede un commento sulla classificata che la colloca come la leader più influente in Europa. "Mi preoccupo - scherza -. Ho sempre difficoltà a parlare di me stessa. E' interessante il percorso, un percorso positivo all'occhio di Politico. Ma come diceva l'Uomo Ragno, a grandi poteri corrispondono grandi responsabilità. Non so dire se abbiate ragione, e non penso che tra i leader europei sia utile costruire competizioni, insieme dobbiamo cercare di capire se la strategia e' giusta ed eventualmente correggerla. Ho posizioni chiare che tendenzialmente non baratto, forte della chiarezza e dell'approccio pragmatico. Non so valutare la vostra lettura, ma se ho una influenza cercherò di spenderla in modo positivo e proattivo". 

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il ruolo dell'Italia Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

fegati spappolati Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

Trattativa per la pace Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

tag

Ti potrebbero interessare

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Fausto Carioti

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

Daniele Capezzone

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

Luciana Littizzetto spianata così: "E quando avevi le scarpe in testa?"

Thiago Motta, "la vostra carriera sarà breve": l'ultimo discorso alla squadra è uno choc

Alla fine la Juventus ha dato il benservito a Thiago Motta. Nonostante Cristiano Giuntoli, pochi minuti dopo la disfatta...

Valeria Marini pensa di non essere ripresa, come viene beccata: viene giù Domenica In

Un caos organizzato, o forse solo caos. E i telespettatori di Domenica In, a casa, impazziscono. Il salottino domenicale...

Paola Barale vuota il sacco: "Perché ho rifatto il seno per tre volte"

Nel mondo dello spettacolo (ma non solo) ci sono tante showgirl che il seno lo aumentano chirurgicamente, per risultare ...
Roberto Tortora

Fina, tesoriere del Pd, insulta Meloni: "Chi mi ricorda". E tutti zitti

Chi non è un maniaco delle faccende politiche, romane e non, potrà dire: e chi sarà mai Michele Fin...
Claudio Brigliadori