CATEGORIE

I carabinieri collaborano con la 41esima settimana bianca promossa dall'Associazione Disabili Visivi

venerdì 24 gennaio 2025
2' di lettura

L’Associazione Disabili Visivi APS ETS, fondata nel 1970, con finalità di promozione sociale e culturale dei non vedenti e degli ipovedenti, organizza da oltre 40 anni una settimana bianca per i propri associati sulle Dolomiti bellunesi del Comune di Falcade.

Sin dagli inizi l’Arma dei Carabinieri collabora mettendo a disposizione personale esperto nell’accompagnamento dei disabili visivi, tanto nello sci alpino, quanto nello sci di fondo e nell’escursionismo.

In questa 41esima edizione della settimana bianca, tenutasi dal 20 al 25 gennaio, i soci non vedenti ed ipovedenti dediti alle discipline invernali sono stati oltre 60, alcuni accompagnati anche dai loro familiari.

Complessivamente l’Arma ha impiegato 24 militari del Gruppo Carabinieri Forestali di Belluno per offrire la fondamentale collaborazione per lo svolgimento delle attività associative.

Tale iniziativa, in cui sempre maggiore è stata la collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e l’Associazione Disabili Visivi, ha visto nascere negli anni salde amicizie tra gli associati ed i militari, che con professionalità e passione mettono a disposizione le proprie competenze e la conoscenza del territorio per consentire lo svolgimento delle attività sportive in sicurezza.

Tra il “militare” che guida l’atleta e quest’ultimo si crea un legame forte, di grande fiducia. Grazie alle indicazioni fornite, lo sciatore non vedente riesce a muoversi agilmente sulla pista e a praticare molte delle discipline sportive invernali.

I militari dell’Arma, esperti sciatori abilitati alla vigilanza delle piste da sci e al soccorso alpino, hanno seguito e accompagnato i non vedenti nello sci di fondo, nella discesa e nell’escursionismo, incrementando, così, l’autonomia e l’integrazione sociale di chi ha difficoltà visive, consentendo loro di muoversi sulle piste e di praticare all’area aperta e in totale sicurezza uno degli sport più belli.

“Voglio ringraziare tutti gli sciatori, escursionisti e i militari che hanno reso possibile, anche quest’anno, la realizzazione e il successo di questa bellissima iniziativa” ha dichiarato il Ten. Col. Riccardo Corbini, Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Belluno. “Per noi è stato un grandissimo onore e attestazione di fiducia da parte dell’Associazione che ci ha voluto affidare delle meravigliose persone con le quali sono nate profonde amicizie. Tale iniziativa è stata fonte di crescita, oltre che professionale, anche umana per i militari”

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Guizzo Latina, bimbo di 10 anni chiama il 112: "Mi porta una pizza?", salvata la madre dal padre-orco

Odio cieco Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

tag

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Latina, bimbo di 10 anni chiama il 112: "Mi porta una pizza?", salvata la madre dal padre-orco

Simona Pletto

Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

Gianluigi Paragone

"Maxi rissa davanti al Colosseo, in trenta vicino alla metro". Immigrati, sangue e coltellate: finisce male

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Lo scontro a Milano tra antagonisti e centri sociali contro la Polizia

Video a cura di Alessandro Aspesi

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

"Bonelli e Fratoianni in piazza a Milano". Il duo si è unito alla protesta contro il Remigration Summit in corso a Gallarate e "terrà un comizio pro-Palestina e contro le destre". Il motivo? "Queste vogliono espellere i clandestini che delinquono".

Il video di Alessandro Gonzato

Milano, manifestante contro Libero: "L'organo ufficiale della polizia di Stato"

"L'organo ufficiale della polizia di Stato: Libero". A prendersela con il quotidiano è un manifestante sceso in piazza a Milano per protestare contro il Remigration Summit, l'incontro in corso a Gallarate. Per l'uomo "i compagni" sono "trattati come terroristi". Poi l'appello: "A fianco del popolo palestinese e dei lavoratori". 

Video a cura di Alessandro Gonzato

Latina, deteneva armi da guerra e droga: arrestato 46enne spagnolo

I militari del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia hanno arrestato un cittadino spagnolo di 46 anni, ritenuto responsabile di introduzione nello Stato e detenzione illegale di armi da guerra e comuni, anche clandestine, con relativo munizionamento, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate. Dopo aver seguito gli spostamenti del sospetto i carabinieri hanno effettuato una perquisizione nella sua abitazione ad Aprilia e hanno trovato diversi borsoni e sacche che contenevano armi. Scoperti 7 fucili mitragliatori, 7 fucili, anche a pompa, 6 carabine, 23 pistole, tra semiautomatiche e revolver, 3 bombe a mano, circa 2.500 cartucce di vario calibro, silenziatori, 2 giubbotti antiproiettile e due uniformi delle forze dell’ordine complete. Rinvenute anche 189 banconote da 50 euro, per un valore complessivo di 9.450 euro, verosimilmente contraffatte, oltre 300 grammi di hashish.