CATEGORIE

Trieste, spento l'incendio all'ex ospedale militare

domenica 9 marzo 2025
1' di lettura

E' stato spento domenica mattina il violento incendio divampato sabato all'ex ospedale militare di Trieste. Fino all'alba i Vigili del fuoco hanno operato nell'edificio abbandonato per bonificare la zona ed evitare che le fiamme riprendessero vigore. Fino alle 8 non è stato possibile entrare per accertare che dentro non ci siano vittime ma si ipotizza che non siano coinvolte persone.

Il giallo di Trieste Liliana Resinovich, la svota: "Il recupero dei dati cancellati dai suoi telefonini"

Dichiarazioni spontanee Liliana Resinovich, lo specialista: "Forse le ho fratturato io la vertebra"

Indignazione Trieste, bandiere titine al corteo del primo maggio

tag

Liliana Resinovich, la svota: "Il recupero dei dati cancellati dai suoi telefonini"

Liliana Resinovich, lo specialista: "Forse le ho fratturato io la vertebra"

Trieste, bandiere titine al corteo del primo maggio

Trieste, caccia all'italiano: il gioco da tavolo sfregia il dramma istriano

Francesco Storace

Meloni, l'arrivo all’incontro con i sindacati su salute e sicurezza sul lavoro

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato I sindacati a Palazzo Chigi per discutere di sicurezza e salute sul lavoro. Le immagini dell'arrivo. 
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Russia, Zelensky: "A Mosca parata di bile e menzogne"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky attacca la parata del Giorno della Vittoria che si terrà venerdì a Mosca, definendola una "parata di cinismo; parata di bile e menzogne". Intervenendo in un discorso video registrato nel centro di Kiev per commemorare il Giorno della memoria e della vittoria sul nazismo nella Seconda Guerra Mondiale, celebrato in Ucraina l'8 maggio, Zelensky ha aggiunto che l'Ucraina non ha dimenticato che 80 anni fa decine di popoli combatterono contro il nazismo e più di 8 milioni di ucraini sono morti in quella lotta.

"Domani - dice il presidente ucraino - l'organizzatore delle fosse comuni a Bucha racconterà le atrocità dei nazisti. E proprio gli orchestratori del blocco di Mariupol parleranno dell’assedio di Leningrado. Sarà una sfilata di cinismo. Non c'è altro modo per descriverlo. Una parata di bile e menzogne. Come se non fossero state decine di stati alleati, ma lo stesso Putin a sconfiggere il nazismo. Come se fosse stato lui a issare con le proprie mani lo stendardo della Vittoria sul Reichstag di Berlino. Grazie a Dio l’Ucraina si è liberata da tutto questo, da questa palude. Grazie a Dio l'Ucraina non ha dimenticato che 80 anni fa dozzine di popoli combatterono contro il nazismo. E più di 8 milioni di ucraini, purtroppo, sono morti in quella lotta".

"Questa - aggiunge Zelensky - è l'ennesima prova dell'abisso tra noi e il male. Per loro l'idolo è il vecchio sulla Piazza Rossa che ha tolto la vita a milioni di persone. Per noi gli eroi sono eroi tra noi. E ognuno di noi vuole che venga il silenzio e che la pace prevalga. Stiamo combattendo per questo. E capiamo cosa è necessario per questo. La Russia deve cambiare radicalmente, oppure il mondo dovrà cambiare. Proprio come è successo 80 anni fa, quando finalmente divenne chiaro a tutti: il male non può essere placato. Deve cambiare, essere combattuta insieme. Con forza. Con pressione. Sul campo di battaglia, nell’arena diplomatica, nella sfera economica – ovunque sia possibile affinché il 'mai più' diventi una realtà. Altrimenti il ​​mondo dovrà procedere alla denazificazione e alla smilitarizzazione della Russia".

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

"No, non sono disponibile a ridurre i dazi doganali per portare la Cina al tavolo delle trattative", così il Presidente Donald Trump parlando con i cronisti alla Casa Bianca.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato a Mosca, dove è stato accolto dal presidente russo Vladimir Putin. Xi è in visita per assistere con Putin e altri leader alla Parata della Vittoria, a Mosca. La parata militare celebra l’anniversario della vittoria sovietica sul nazismo nella Seconda Guerra Mondiale.