Il "caso Massimo Giletti" da Rai 3 sbarca a Rossiya 1, con Vladimir Solovyev, celebre giornalista russo famoso anche in Italia per essere il braccio armato televisivo di Vladimir Putin, che finisce per insultare selvaggiamente in diretta Pina Picierno, europarlamentare del Pd.
Ricapitoliamo: la sinistra italiana si scandalizza per la prevista ospitata di Solovyev a Lo stato delle cose, il talk del lunedì sera condotto da Giletti sul terzo canale. La più dura è proprio la Picierno, che sui social scrive: "Giletti annuncia che ospiterà nella sua trasmissione in onda su Rai 3 Solovyev, che è un propagandista russo colpito da sanzioni Ue. Chiedo al Direttore di rete e alla Commissione di Vigilanza di intervenire per impedirlo: il servizio pubblico italiano non può essere in alcun modo megafono della disinformazione russa". Una slavina politica che induce Giletti ad annullare l'ospitata del giornalista di Mosca parlando però di "una occasione persa".
In tutta risposta, Solovyev attacca la Picierno nel corso del programma che conduce sul primo canale russo con parole durissime. Con fare teatrale, il giornalista russo legge i tweet di politicie commentatori italiani: "Si è scatenata l'artiglieria pesante", sottolinea con tono beffardo per poi dedicarsi alla Picierno, con tanto di nome storpiato. "La sua bocca puzza di tirannia", scandisce in italiano prima di tornare alla sua lingua madre: "Ecco cosa devi capire, miserabile bestia pietosa, che vai contro a tutti i principi della democrazia europea".
E ancora, in italiano, tra gli sghignazzi degli ospiti presenti: "Ma va, idiota patentata. Se tu osi, schifosa bestia, accusare me di disinformazione allora cosa dovresti dire a Donald Trump che sostiene che voi europei siete dei bugiardi. Cosa dici al Cyber-king americano Sachs, che sostiene che la vostra russofobia è pazzesca. Siete impazziti". Infine, agitando la mano, l'ultimo affronto all'europarlamentare dem: "Vergogna della razza umana, ecco chi sei. E notate: si intromettono negli affari del giornalismo italiano ma hanno paura di intromettersi nelle elezioni romene".
Il corteo dell'orgoglio granata e della protesta anti-Cairo dei tifosi del Torino.
"Siamo qui con un'unica missione: il ritorno all'ordine costituzionale, il ritorno alla democrazia. Non ho altro obiettivo che il primo posto per il popolo rumeno". Lo ha detto il candidato nazionalista di estrema destra George Simion, presentandosi a un seggio elettorale della capitale Bucarest, al fianco di Calin Georgescu, che aveva superato il primo turno delle precedenti elezioni poi annullate dalla corte suprema. Da parte sua, Georgescu ha definito il nuovo voto "una frode orchestrata da coloro che hanno fatto dell'inganno l'unica politica di Stato", ma ha affermato di essere lì per "riconoscere il potere della democrazia, il potere del voto che spaventa il sistema, che terrorizza il sistema".
Una famiglia di escursionisti, dopo aver perso la strada del rientro e smarritisi in un bosco sopra l’abitato di Giaveno, nel Torinese, a 1.100 metri d’altitudine, hanno richiesto aiuto: in buone condizioni di salute sono stati salvati e portati al sicuro dagli elisoccorritori dei Vigili del fuoco.
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri presenta un nuovo percorso ciclopedonale di circa 1500 metri, che collega Monte Ciocci a San Pietro, grazie al prolungamento della pista preesistente. Ecco il video dell'ultimo show del sindaco capitolino.
Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev