CATEGORIE

Zelensky sul cessate il fuoco: "Putin non accetterà finché non saremo fuori dal Kursk"

giovedì 20 marzo 2025
1' di lettura

Ucraina e Russia hanno concordato, in linea di principio, un cessate il fuoco limitato, dopo che questa settimana il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha parlato con i leader dei due Paesi questa settimana. Resta da vedere tuttavia quando potrebbe entrare in vigore e quali possibili obiettivi sarebbero off limits per gli attacchi. Zelensky infatti ha ribadito che Putin non sta perseguendo seriamente i colloqui di pace e vuole prolungare le battaglie fino a quando non sarà in una posizione più forte. "Non vuole un cessate il fuoco finché le nostre truppe non saranno fuori dal territorio della regione di Kursk. Ne sono assolutamente certo. Sta ammassando truppe e vuole colpirci, per esercitare maggiore pressione su di noi", ha dichiarato il presidente ucraino. "Queste sono le sue tattiche: fare pressione su tutti i fronti, spaventare la gente, colpire con i missili, crearsi condizioni migliori, in un modo o nell'altro, per porre fine alla guerra", ha aggiunto Zelensky.

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Lo zar Russia, parata sulla Piazza Rossa per il Giorno della Vittoria

Lo zar Vladimir Putin al Giorno della Vittoria: "Tutta la Russia contro l'Ucraina"

tag

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Russia, parata sulla Piazza Rossa per il Giorno della Vittoria

Vladimir Putin al Giorno della Vittoria: "Tutta la Russia contro l'Ucraina"

Russia, Zelensky: "A Mosca parata di bile e menzogne"

Vaticano, Papa Leone XIV va a sorpresa nel palazzo dove viveva

Dopo l'elezione a pontefice ed essersi affacciato davanti a migliaia di fedeli dalla Loggia della Basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha fatto una visita a sorpresa nel Palazzo del Sant'Uffizio dove viveva. Nel cortile Robert Francis Prevost, primo Papa americano della storia, ha salutato alcuni fedeli, ha posato per delle foto con loro e, alla fine, ha impartito a tutti una benedizione.

Russia, parata sulla Piazza Rossa per il Giorno della Vittoria

Sulla Piazza Rossa di Mosca è iniziata la parata militare che celebra l'80° anniversario della sconfitta della Germania nazista nella Seconda guerra mondiale. Il Presidente Vladimir Putin ha accolto una serie di leader stranieri, tra cui il presidente cinese Xi Jinping e il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Il Giorno della Vittoria si celebra in Russia il 9 maggio, la festa laica più importante del Paese. 

Papa Leone XIV, esplode la festa dei peruviani a San Pietro

Balli, cori, bandiere e tanta, tanta emozione tra i fedeli in piazza, commossi ed entusiasti per l'elezione di Prevost come nuovo Pontefice, Papa Leone XIV. "E' emozionante veramente", dicono alcuni fedeli arrivati dal Perù, "un'emozione grandissima per tutto il popolo peruviano". "Siamo americani quindi per noi è emozionante", dicono altri. 

Papa Leone XIV, la preghiera con i fedeli a San Pietro

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV. Il Pontefice si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni e ha tenuto il suo primo discorso come guida della Chiesa Cattolica, davanti a una piazza San Pietro gremita di fedeli. In seguito ha chiuso la prima apparizione pubblica con una preghiera alla Vergine Maria, seguito dalle migliaia di persone accorse in Vaticano.