CATEGORIE

Esplosione a Roma, il carabiniere ferito nei soccorsi: “Scenario di guerra”

venerdì 4 luglio 2025
1' di lettura

"Al momento della seconda esplosione la prima persona che ho visto di spalle l’ho trascinata via per soccorrerla. Qualcuno è rimasto ferito, purtroppo più di me", il Maresciallo Maggiore Antonino Giorgio racconta così le operazioni di soccorso dopo l’esplosione del distributore di gpl di Via dei Gordiani a Roma questa mattina. Sulla nuca ancora il segno dell’ustione coperto da una benda e sul braccio la fasciatura dopo il prelievo di sangue. "Mentre tentavo di soccorrere i feriti, l’onda di calore mi ha colpito", dice ai cronisti appena tornato sul luogo dell’esplosione dopo la medicazione. "Quello che si è visto sembrava proprio uno scenario di guerra. Mi dispiace solo che non siamo riusciti a portare via più persone. Mi vengono le lacrime se penso ai colleghi della polizia, dei vigili del fuoco e del 118 feriti più di me", conclude il militare.

tag
roma

Prime ricostruzioni Roma, "urtato un tubo": il grave sospetto sull'esplosione

L'incidente Esplosione in un deposito di gas a Roma, detriti scagliati a 300 metri dal luogo della deflagrazione

Parla il questore Roma, "nella fase di scarico del gpl": cosa c'è dietro l'esplosione

Ti potrebbero interessare

Roma, "urtato un tubo": il grave sospetto sull'esplosione

Esplosione in un deposito di gas a Roma, detriti scagliati a 300 metri dal luogo della deflagrazione

Roma, "nella fase di scarico del gpl": cosa c'è dietro l'esplosione

Roma, il video dell'esplosione del distributore di Gpl

Sonia Grey si racconta a Libero: domenica 6 luglio tutti i suoi segreti

Sonia Grey, conduttrice, showgirl e oggi creator e tv host si racconta in una lunga intervista piena di aneddoti, racconti privati e retroscena sulla sua carriera. Un viaggio in cui non mancheranno le sorprese. Godetevi questa anticipazione. Appuntamento domenica 6 luglio in edicola con Libero con la prima puntata della nuova serie di interviste "Soggetti smarriti" a cura di Alessandro Dell'Orto. 
 

Esplosione in un deposito di gas a Roma, detriti scagliati a 300 metri dal luogo della deflagrazione

Detriti e grosse lamiere scagliati a 300 metri dopo l’esplosione nel deposito di gas in via dei Gordiani 34 a Roma, nella zona del Prenestino. Sono una ventina le persone rimaste ferite. La Procura della Repubblica di Roma ha aperto un fascicolo, per il momento senza indagati e senza ipotesi di reato. Disposto il sequestro dell'intera piazzola dove si è verificata l'esplosione.

Roma, il video dell'esplosione del distributore di Gpl

Una nuvola di fumo denso che si leva dal terreno, un via vai di mezzi dei vigili del fuoco e ambulanze, sirene che si levano nei rumori della quotidianità' e un ospedale da campo. Si presenta cosi' l'area nei pressi del civico 34 di via dei Gordiani, a Roma, dove questa mattina e' esplosa una cisterna di una pompa di benzina, causando un incendio. L'area e' stata delimitata dalle forze dell'ordine. Mentre sono in corso le attività' dei pompieri, i vigili urbani gestiscono la viabilità' dell'area. Sul posto, in un parcheggio, e' stato allestito un posto medico avanzato. Si tratta di un presidio, dove le persone ferite o intossicate vengono stabilizzate prima di essere trasportate in ospedale. 

Milano, giù dai grattacieli col paracadute: l'ultima sfida estrema

Saltare dai grattacieli di Milano col paracadute sembra essere diventata la nuova "challenge" dei più giovani, che riprendono tutto per poi pubblicarlo online (come si vede per esempio su questa pagina Instagram). "Siamo alla follia! - ha commentato Fabiola Minoletti, vicepresidente del Coordinamento Comitati Milanesi -. La situazione è completamente fuori controllo. I giovani si buttano di notte con paracadute a Milano dalla cima dei grattacieli. Senza una norma che regoli e punisca gli autori delle sfide estreme, le challanges saranno sempre più estreme".