CATEGORIE

New York, Mamdani sfida Trump: "Alza il volume"

mercoledì 5 novembre 2025
1' di lettura

New York, stasera hai dato un mandato per il cambiamento, in questo momento di buio New York sarà la la luce ”. Lo ha detto il nuovo sindaco di New York Zohran Mamdani nel suo discorso della vittoria, promettendo di “svegliarsi ogni mattina con un unico obiettivo: rendere questa città migliore per voi rispetto al giorno prima”. "Che tu sia un immigrato, un membro della comunità trans, una delle tante donne di colore che Donald Trump ha licenziato da un lavoro federale, una madre single che aspetta ancora che il costo della spesa scenda, o chiunque altro con le spalle al muro, la tua lotta è anche la nostra", ha affermato ancora il candidato dem socialista. Poi il messaggio a Trump: “Donald Trump, dato che so che stai guardando, ho tre parole per te: alza il volume!”.

tag
new york
zohran mamdani
donald trump

Siamo alle solite Zohran Mamdani vince a New York? Delirio a sinistra: "È il nostro programma"

Stati Uniti Zohran Mamdani nuovo sindaco di New York. Trump pronto alle rappresaglie

Voci dagli Usa Venezuela, i piani della Cia per rovesciare Maduro

Ti potrebbero interessare

Zohran Mamdani vince a New York? Delirio a sinistra: "È il nostro programma"

Zohran Mamdani nuovo sindaco di New York. Trump pronto alle rappresaglie

Redazione

Venezuela, i piani della Cia per rovesciare Maduro

Redazione

Trump, altro che isolazionista: con Venezuela e Nigeria non smette di ridisegnare il mondo

Costanza Cavalli

Reggio Calabria, arrestato corriere a Villa San Giovanni con 7 chili di droga

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha arrestato a Villa San Giovanni, in flagranza di reato per traffico di sostanze stupefacenti, un cinquantaquattrenne diretto in Sicilia alla guida di un autoarticolato che trasportava circa sette chili di droga. I finanzieri, con il supporto delle unità cinofile, nei pressi degli imbarcaderi del porto di Villa San Giovanni, hanno intercettato e sottoposto a controllo un autoarticolato in procinto di imbarcarsi per la Sicilia. Il conducente aveva attirato l’attenzione dei militari per una manovra scomposta eseguita e per un comportamento sospetto tenuto alla vista della pattuglia, che hanno indotto i finanzieri a sottoporre a controllo il mezzo Ii militari hanno trovato le sostanze stupefacenti accuratamente occultate all’interno di una scatola sistemata nel rimorchio, tra i colli di merce di varia natura destinati a diversi esercizi commerciali. Sono stati scoperti sei panetti di cocaina del peso complessivo di 6,5 chilogrammi e circa 500 grammi di hashish suddivisi in cinque panetti, per un totale complessivo di circa 7 chilogrammi di stupefacente.

Usa, aereo cargo Ups esplode durante il decollo a Louisville: le immagini

Un aereo cargo UPS è precipitato ed è esploso mentre decollava dall'aeroporto internazionale Muhammad Ali di Louisville, nel Kentucky alle 17.15 ora locale (le 23.15 di martedì in Italia). Sono almeno 7 i morti nello schianto. Almeno 11 persone sono rimaste ferite. L'aereo, un McDonnell Douglas MD-11 costruito nel 1991, è precipitato mentre era in partenza per Honolulu dall'UPS Worldport. Un video mostra le fiamme sull'ala sinistra dell'aereo e una scia di fumo. L'aereo si solleva leggermente da terra prima di schiantarsi ed esplodere in un'enorme palla di fuoco. Un edificio vicino alla fine della pista è stato distrutto nell'impatto. Dei sette morti, 4 non erano a bordo dell'aereo. Il più grande centro di smistamento pacchi UPS si trova a Louisville e ieri sera l'azienda ha annunciato di aver sospeso lo smistamento dei pacchi presso il centro, senza specificare quando riprenderà. L'hub impiega migliaia di lavoratori, ha 300 voli giornalieri e smista più di 400.000 pacchi all'ora. L'aeroporto è stato chiuso.

Crollo Torre dei Conti, fiaccolata per Octay Stroici: "Basta morti sul lavoro"

È partita dal Colosseo, percorrendo via dei Fori Imperiali, la fiaccolata organizzata dai sindacati CGIL, CISL e UIL in memoria di Octay Stroici, l’operaio morto nel crollo della Torre dei Conti, lunedì a Roma. Sono alcune centinaia le persone che si sono unite alla marcia silenziosa, attraverso la quale è stato portato all’attenzione, più in generale, il tema delle morti sul lavoro. Per questo motivo, prima della partenza è stato organizzato anche un flash mob, simboleggiante un cimitero fatto di croci con i caschi da lavoro in cima. In testa al corteo, con uno striscione che recita ‘Basta morti sul lavoro’, anche il sindaco Roberto Gualtieri, affiancato dagli operai: “Octay siamo qui per te”, hanno urlato i sindacalisti, facendo poi seguire un applauso commosso. Una delegazione ha infine deposto lo striscione sotto la Torre. Presenti anche delegazioni di PD, Fratelli d’Italia, Movimento 5 Stelle e Italia Viva.

Intelligenza artificiale e pulizie, l'esperienza di Vivenda Spa

L’intelligenza artificiale può generare un impatto importante anche nel comparto delle pulizie. Tra le prime aziende italiane ad averla sperimentata con successo c’è Vivenda Spa, del "Consorzio La Cascina”. Gabriele Scotti, direttore operativo, spiega quali sono le prospettive