CATEGORIE

Putin e il robot, faccia a faccia ad alta tensione in Russia

giovedì 20 novembre 2025
1' di lettura

A Mosca, il presidente Vladimir Putin è stato accolto da un robot che danzava, al suo arrivo a una conferenza sull'intelligenza artificiale. Putin è poi salito sul palco della conferenza AI Journey, dicendo al pubblico che la Russia "deve possedere una gamma completa di tecnologie e prodotti propri nel campo dell'intelligenza artificiale attiva".

Il bizzarro faccia a faccia con lo Zar era avvolto da una certa tensione e agitazione. Gli organizzatori infatti temevano che si ripetesse la clamorosa figuraccia mondiale di qualche giorno fa, quando il prototipo Aidol è stato protagonista di un debutto in pubblico a dir poco rovinoso. Il robot è stato presentato sul palco in grande stile, sulle note trionfali della colonna sonora di Rocky. L'automa ha iniziato ad avanzare, quindi ha barcollato crollando tragicamente giù dalla passerella. Due membri dello staff sono accorsi per soccorrere il povero Aidol, collassato e finito in mille pezzi e tirato su alla bell'e meglio.

Fortunatamente, al cospetto di Putin questa volta il robot è riuscito a mantenere un certo contegno.

tag
vladimir putin
robot russia
russia
mosca
AI journey
intelligenza artificiale
aidol russia

Russia-Ucraina Trump a Putin, "fammi risolvere la tu c***o di guerra". Ecco il piano di pace

Altissima tensione Gran Bretagna, nave spia russa vicina: "Siamo pronti", schierata una fregata

Gli equlibri geopolitici La pace necessaria da Kiev a Gaza

Ti potrebbero interessare

Trump a Putin, "fammi risolvere la tu c***o di guerra". Ecco il piano di pace

Gran Bretagna, nave spia russa vicina: "Siamo pronti", schierata una fregata

Redazione

La pace necessaria da Kiev a Gaza

Fabrizio Cicchitto

Bombardamenti russi su Ternopil e Kharkiv: morti e feriti

Dubai, l'Airshow avvolto dalla nebbia

Giovedì una fitta nebbia ha avvolto gli Emirati Arabi Uniti, causando ritardi nei voli e rallentando il traffico nel Paese. La nebbia ha coperto anche gli aerei in esposizione al Dubai Airshow. Jet privati, aerei commerciali e militari tra gli oltre 200 velivoli in mostra. L'evento riunisce produttori, operatori e leader del settore, con particolare attenzione alla progettazione di nuovi velivoli e alla spinta verso un'aviazione più sostenibile.

Curaçao ai Mondiali 2026, accoglienza epica in aeroporto

Mercoledì, gli appassionati di calcio hanno festeggiato all'aeroporto internazionale di Curaçao a Willemstad l'arrivo della nazionale maschile di calcio del Paese, che ha scritto la storia qualificandosi ai Mondiali. Curaçao, un piccolo Stato insulare dei Caraibi, è un territorio autonomo di circa 156.000 abitanti. Ha battuto il record precedentemente detenuto dall'Islanda, il Paese più piccolo ad aver raggiunto i Mondiali quando si qualificò per Russia 2018.

Andrea Bocelli "eroe" d'Argentina: premiato dal presidente Milei

 Bocelli ha ricevuto la più alta onorificenza argentina dalle mani del presidente Javier Milei. L'incontro ha sottolineato il riconoscimento da parte del governo dell'influenza di Bocelli sulla musica classica contemporanea. Bocelli ha tenuto una serie di concerti nella capitale Buenos Aires, tra cui importanti esibizioni al Teatro Colón. Durante la cerimonia, Milei ha consegnato a Bocelli l'Ordine di Maggio, una delle più alte onorificenze argentine. Bocelli ha ringraziato l'Argentina, dicendo: “Dal profondo del mio cuore”. Dopo aver ricevuto la medaglia nella Sala Bianca della Casa Rosada, Bocelli ha eseguito un breve tributo musicale, interpretando due classici in lingua spagnola. Ha suonato al pianoforte il tango “Por una cabeza” dell'argentino Carlos Gardel e ha cantato il bolero “Bésame mucho” della messicana Consuelo Velazquez.

Erdogan: "La Turchia è sempre pronta a discutere con la Russia"

Il presidente ucraino Zelensky ha incontrato mercoledì ad Ankara il suo omologo turco Erdogan. “La Turchia è sempre pronta a discutere con la Russia proposte che accelerino il cessate il fuoco e aprano la strada a una pace giusta e duratura”, ha affermato Erdogan. “Riteniamo che sarebbe utile riattivare il processo di Istanbul con temi più completi che affrontino i problemi che sono diventati urgenti. Ci aspettiamo inoltre che tutti i nostri partner che desiderano porre fine allo spargimento di sangue nella regione dimostrino un approccio costruttivo al processo di Istanbul”, ha aggiunto.