CATEGORIE

Garlasco, Sempio: "C'è accanimento, mi sento perseguitato"

giovedì 20 novembre 2025
1' di lettura

Nel caso del delitto di Garlasco, Andrea Sempio, unico indagato nella nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi del 2007, parla a 5 Minuti con Bruno Vespa. Sempio denuncia un clima di “accanimento”, pur augurandosi che sia “in buona fede”. Racconta di non avere più una vita normale: a quasi quarant’anni vive di nuovo nella sua vecchia cameretta, “come agli arresti domiciliari”. Sempio respinge inoltre i dubbi nati dalle intercettazioni: sostiene di non aver mai conosciuto in anticipo le domande degli inquirenti e che gli argomenti discussi erano già emersi su giornali e tv. Sul presunto biglietto con cifre di denaro indirizzato all’ex pm Mario Venditti, ribadisce che si tratta delle spese legali pagate agli avvocati, circa 50 mila euro. Infine, sul responsabile dell’omicidio, Sempio richiama le sentenze definitive: “Ad oggi il colpevole è Alberto Stasi, e non ho motivo di pensare il contrario”.

tag
garlasco

Lo sfogo Garlasco, la rivelazione di Sempio sull'amico dei Poggi: "Anche lui telefonò, ma mai tirato in mezzo"

A 5 Minuti il giallo di Garlasco Garlasco, Sempio rivela a Vespa: "Cos'hanno trovato a casa mia", cambia tutto?

Il dibattito a Mattino 5 Garlasco, "guardate i cuscini sul divano": cosa non torna dalla foto nella villetta

Ti potrebbero interessare

Garlasco, la rivelazione di Sempio sull'amico dei Poggi: "Anche lui telefonò, ma mai tirato in mezzo"

Redazione

Garlasco, Sempio rivela a Vespa: "Cos'hanno trovato a casa mia", cambia tutto?

Garlasco, "guardate i cuscini sul divano": cosa non torna dalla foto nella villetta

Redazione

Le Iene, salta il servizio su Garlasco: "Contenuto importante, ci hanno chiesto di attendere"

Redazione

Trump firma la legge per rendere pubblici i dossier del caso Epstein

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha annunciato sul social Truth di aver firmato la legge che ordina al Dipartimento di Giustizia di rendere pubblici tutti i documenti legati al caso di Jeffrey Epstein, il finanziere morto in carcere nel 2019 mentre era accusato di traffico sessuale di minorenni. Nel suo messaggio, l'inquilino della Casa Bianca accusa i democratici di aver nascosto la verità sul caso e sostiene che la pubblicazione dei dossier “si ritorcerà contro di loro”. Ricorda inoltre che Epstein fu incriminato nel 2019 proprio dal suo Dipartimento di Giustizia e sottolinea i presunti legami del finanziere con diverse figure del Partito democratico, tra cui Bill Clinton, Larry Summers, Hakeem Jeffries e altri. Il leader di Washington conclude affermando che, con la nuova legge, “la verità sui rapporti tra Epstein e alcuni democratici potrebbe presto emergere”.

Dubai, l'Airshow avvolto dalla nebbia

Giovedì una fitta nebbia ha avvolto gli Emirati Arabi Uniti, causando ritardi nei voli e rallentando il traffico nel Paese. La nebbia ha coperto anche gli aerei in esposizione al Dubai Airshow. Jet privati, aerei commerciali e militari tra gli oltre 200 velivoli in mostra. L'evento riunisce produttori, operatori e leader del settore, con particolare attenzione alla progettazione di nuovi velivoli e alla spinta verso un'aviazione più sostenibile.

Curaçao ai Mondiali 2026, accoglienza epica in aeroporto

Mercoledì, gli appassionati di calcio hanno festeggiato all'aeroporto internazionale di Curaçao a Willemstad l'arrivo della nazionale maschile di calcio del Paese, che ha scritto la storia qualificandosi ai Mondiali. Curaçao, un piccolo Stato insulare dei Caraibi, è un territorio autonomo di circa 156.000 abitanti. Ha battuto il record precedentemente detenuto dall'Islanda, il Paese più piccolo ad aver raggiunto i Mondiali quando si qualificò per Russia 2018.

Andrea Bocelli "eroe" d'Argentina: premiato dal presidente Milei

 Bocelli ha ricevuto la più alta onorificenza argentina dalle mani del presidente Javier Milei. L'incontro ha sottolineato il riconoscimento da parte del governo dell'influenza di Bocelli sulla musica classica contemporanea. Bocelli ha tenuto una serie di concerti nella capitale Buenos Aires, tra cui importanti esibizioni al Teatro Colón. Durante la cerimonia, Milei ha consegnato a Bocelli l'Ordine di Maggio, una delle più alte onorificenze argentine. Bocelli ha ringraziato l'Argentina, dicendo: “Dal profondo del mio cuore”. Dopo aver ricevuto la medaglia nella Sala Bianca della Casa Rosada, Bocelli ha eseguito un breve tributo musicale, interpretando due classici in lingua spagnola. Ha suonato al pianoforte il tango “Por una cabeza” dell'argentino Carlos Gardel e ha cantato il bolero “Bésame mucho” della messicana Consuelo Velazquez.