CATEGORIE

Regionali Campania, Manfredi: "De Luca lascia una regione con luci ed ombre"

sabato 22 novembre 2025
1' di lettura

Vincenzo De Luca lascia "una Campania con luci ed ombre, alcune cose sono state fatte, tante sono da fare. Quello che penso è che Napoli dirà con forza che vuole essere al centro di questa nuova Regione". Queste le parole di Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, intervistato a margine dell'evento di chiusura della campagna elettorale di Casa Riformista per le elezioni regionali in Campania, che si è svolto presso il Cinema Metropolitan di Napoli.

tag
regionali

Il caso della barca Fico ormeggia la barca a 550 euro l’anno

A un passo dal voto Campania, "trovate le differenze": la foto che umilia Fico

A Napoli Roberto Fico contestato a Napoli: nel caos cade un consigliere

Ti potrebbero interessare

Fico ormeggia la barca a 550 euro l’anno

Simone Di Meo

Campania, "trovate le differenze": la foto che umilia Fico

Redazione

Roberto Fico contestato a Napoli: nel caos cade un consigliere

Campania, Carfagna: "Da Cirielli impegno per vicepresidente e 50% Giunta donne, Fico fa lo stesso?"

Bologna, le immagini degli scontri al corteo pro Palestina

Tensione altissima a Bologna durante il corteo pro Palestina organizzato per protestare contro la partita di basket Virtus–Maccabi Tel Aviv in programma al PalaDozza. Le forze dell’ordine hanno utilizzato gli idranti dopo che i manifestanti hanno a lungo fronteggiato il cordone di polizia in pieno centro, in via Marconi, schierato per impedire l’accesso a via Lame. Secondo la Questura, circa 5.000 persone sono partite da piazza Maggiore.

Il corteo ha raggiunto via Lame, dove si è fermato per diversi minuti. Alcuni partecipanti si sono coperti il volto, hanno smontato parti di un cantiere e recuperato transenne, bastoni e altro materiale. Intorno alle 20 la situazione è degenerata: un gruppo ha iniziato a lanciare numerosi fumogeni e bottiglie di vetro contro gli agenti. Sono stati esplosi anche grossi petardi e una serie di fuochi d’artificio diretti ad altezza uomo verso il reparto in assetto antisommossa. Di fronte all’escalation, la Questura ha disposto l’uso degli idranti per disperdere la folla e ripristinare la sicurezza nell’area.

Greta Thunberg a Verona: "Vergognoso", le parole choc

"È vergognoso che l'Università cerchi di mettere a tacere i messaggi politici di cui ha paura". Così Greta Thunberg a Verona, invitata dagli organizzatori a un incontro sulla Palestina, parlando della decisione dell'Ateneo di non concedere un'aula per l'evento. L'incontro si è tenuto lo stesso in un'altra aula occupata.  "Siamo stanchi degli atti performativi delle istituzioni complici di un genocidio che possono permettere alcuni slogan, ma quando incoraggiamo le persone ad agire, a porre fine alla complicità effettiva, allora controllano", ha commentato l'attivista svedese. Poi sulla Palestina. "Il tema è più attuale che mai - ha spiegato Greta - Israele continua ad attaccare la Palestina ogni giorno". 

Cosa succede quando deleghi troppo all’AI?

Cosa succede quando deleghi troppo all’AI? C’è un’illusione silenziosa che si sta facendo strada nel mondo del business. Una convinzione sempre più diffusa. Quella che, ormai, basti chiedere all’AI… E lei farà tutto da sola. In fondo lo fa già, no? Analizza. Segmenta. Risponde. A volte, persino prima che la domanda venga formulata. Ma proprio mentre ci abituiamo a questa nuova velocità… C’è qualcosa che rischiamo di dimenticare. Una differenza sottile. Eppure cruciale. Perché l’AI sa leggere i dati. Ma non sa leggere le persone. E in un mondo dove ogni numero è la traccia di un comportamento, un’emozione, una scelta…questa differenza è tutto. L’intelligenza artificiale può dirti cosa sta succedendo. Ma non può dirti perché. E — ancora meno — cosa fare dopo. Non si tratta di scegliere tra persone e AI. Si tratta di farle lavorare insieme, nel modo giusto.  

Quali domande sa davvero farsi l’AI?

E quando, invece, serve ancora un occhio umano — capace di giudicare, interpretare, decidere?

Nel video di oggi viene affrontato questo snodo cruciale. Parliamo di un modello che mette insieme i vantaggi dell’AI e le competenze umane che fanno davvero la differenza. Un modello che non solo migliora le analisi… Ma rende più forti anche le decisioni. Guarda il video completo firmato Central Marketing Intelligence e scopri come costruire un’intelligenza davvero strategica: fatta di tecnologia, certo — ma anche di esperienza, contesto e significato.  E se vuoi approfondire questo e altri temi fondamentali per chi guida un’impresa con visione strategica, da oggi è disponibile anche il manuale perfetto per l’imprenditore: una guida pratica per leggere i trend, usare i dati e costruire modelli di business capaci di durare.

Germania, neve e gelo in Assia: il Feldberg si imbianca con l'arrivo dell'inverno

L'inverno è arrivato nello stato tedesco dell'Assia, con temperature sotto lo zero che hanno fatto imbiancare le foreste del Feldberg. Dalle riprese effettuate da un drone si vedono degli escursionisti sfidare il freddo per una passeggiata tra i monti innevati del Taunus.