CATEGORIE

Germania, neve e gelo in Assia: il Feldberg si imbianca con l'arrivo dell'inverno

venerdì 21 novembre 2025
1' di lettura

L'inverno è arrivato nello stato tedesco dell'Assia, con temperature sotto lo zero che hanno fatto imbiancare le foreste del Feldberg. Dalle riprese effettuate da un drone si vedono degli escursionisti sfidare il freddo per una passeggiata tra i monti innevati del Taunus.

tag
germania

Germania: esercitazione notturna nella metro di Berlino

Il caso Gemelle Kessler, la sentenza sul suicidio assistito che spiega tutto

Forma selvatica Poliomielite, dov'è stato trovato il virus: scatta l'allarme

Ti potrebbero interessare

Germania: esercitazione notturna nella metro di Berlino

Gemelle Kessler, la sentenza sul suicidio assistito che spiega tutto

Poliomielite, dov'è stato trovato il virus: scatta l'allarme

Redazione

Graziato lo scrittore in cella per aver espresso le sue ideee

Mauro Zanon

Ucraina, per Orban il piano Usa mira "a non fare entrare l'Europa in guerra"

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha affermato che il piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per porre fine al conflitto in Ucraina dissuaderebbe le nazioni europee dalle loro “intenzioni di guerra”. Parlando all’emittente statale ungherese, Orbán ha accolto con favore una nuova bozza di proposta in 28 punti e ha affermato che le prossime due o tre settimane saranno “decisive” per la spinta dell’amministrazione statunitense a porre fine ai combattimenti. Orbán ha affermato che le nazioni europee sono intenzionate a cercare la guerra con la Russia e ha criticato aspramente l’UE, per i suoi piani volti a finanziare il bilancio e le forze armate dell'Ucraina per i prossimi due anni. Ha aggiunto che il piano di pace di Trump, in caso di successo, potrebbe interrompere questi sforzi.

G20, Meloni arrivata a Johannesburg per il summit tra i leader

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è da poco atterrata all’aeroporto di Johannesburg, in Sudafrica, dove da domani (sabato 22 novembre) prenderà parte ai lavori del G20 dei leader. Il volo della premier, partito nella notte da Roma, prima di arrivare in Sudafrica ha fatto uno scalo all’aeroporto militare di Sigonella. Al termine del G20 Meloni si sposterà in Angola, dove lunedì e martedì interverrà al vertice Ue-Unione africana in programma a Luanda.

Meteo follia, chi si sveglia ricoperto dalla neve in Italia

La Lombardia si è svegliata sotto l’effetto di un’intensa irruzione di aria fredda proveniente dal Nord Europa, che ha riportato condizioni tipicamente invernali su gran parte del territorio regionale.  Bergamo e provincia si è svegliata sotto la neve che ha investito la città e le sue valli. Fin dalle prime ore dell’alba, una fitta nevicata ha avvolto la città sorprendendo i residenti ma provocando anche i primi rallentamenti sulla viabilità e sulla rete ferroviaria. La nevicata è risultata particolarmente visibile in Città Alta, ma è  arrivata anche fino alla pianura, con alcuni centimetri già accumulati in val Seriana e nelle Prealpi bergamasche.  Le strade non hanno mostrano criticità gravi, disagi invece per il trasporto ferroviario con cancellazioni e ritardi di treni da e per Milano dove sono stati attivati bus sostitutivi.

Questo freddo giunto in pianura è dovuto a una massa d’aria artica che sta investendo la Lombardia, favorendo la neve anche a quote inusuali per il periodo. Secondo le previsioni, le nevicate continueranno in modo intermittente nelle prossime ore, soprattutto sulle zone collinari e più alte della provincia. Il Comune di Bergamo aveva già lanciato un’allerta meteo nella notte tra giovedì e venerdì, invitando i cittadini alla prudenza e attivando i mezzi spargisale.

Le nevicate più consistenti hanno interessato le aree alpine e prealpine, dove già dalla serata di ieri erano attesi i primi accumuli. Oggi la quota neve si è mantenuta tra i 500 e gli 800 metri, con imbiancate diffuse nei comprensori orobici, valsassinesi e camuni.  L’italia è quindi entrata in una fase invernale, in molte zone del Nord le temperature si sono avvicinate allo zero, con nevicate anche in Piemonte ed Emilia Romagna,  temperature tra i 6 e gli 8 gradi al centro, attesi rovesci piovosi in particolare sulle coste tirreniche.   Secondo le previsioni  meteorologiche , il maltempo non è destinato a esaurirsi infatti un vortice ciclonico ancora attivo sul Mediterraneo continuerà a richiamare aria fredda sulla Lombardia, alimentando nuove precipitazioni.  Un miglioramento si avrà a  partire da martedì, ma le temperature resteranno invernali per tutta la prossima settimana.

Redazione

Autoritratto di Frida Kahlo all'asta per 54,7 mln di dollari

Un autoritratto del 1940 della famosa artista messicana Frida Kahlo è stato venduto per 54,7 milioni di dollari ad un'asta d'arte di New York, ed è diventato il prezzo di vendita più alto per un'opera di qualsiasi artista donna. Il dipinto di Kahlo addormentata in un letto – intitolato “El sueño (La cama)” o in inglese, “The Dream (The Bed)” – ha superato il record detenuto da “Jimson Weed/White Flower No. 1” di Georgia O’Keeffe, venduto da Sotheby’s per 44,4 milioni di dollari nel 2014. Il prezzo più alto all’asta per un’opera di Kahlo era in precedenza di 34,9 milioni di dollari, pagato nel 2021 per “Diego and I”, raffigurante l’artista e suo marito, il muralista Diego Rivera. Si dice che i suoi dipinti siano stati venduti privatamente per un prezzo ancora maggiore.