CATEGORIE

Milano festeggia l'ora pubblica

Gli orologi verdi compiono 130 anni
di Michela Ravalico sabato 16 gennaio 2010

1' di lettura

Milano oggi ricorda la nascita dell'ora pubblica. Gli orologioni verdi che punteggiano la città e non lasciano mai milanesi e turisti senza senso del tempo, compiono 130 anni. Al museo della Scienza e della Tecnologia sarà presentato oggi alle 18 il volume, Ora Milano - Il tempo della città. Saranno presenti Marco Gherzi, Presidente OraElettrica S.p.a. Giovanni Verga, Assessore alla Casa del Comune di Milano, Maurizio Cadeo, Assessore all’Arredo, Decoro Urbano e Verde del Comune di Milano, Fiorenzo Galli, Direttore Generale Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia La storia - Nel 1873 una delibera di Palazzo Marino decretava la nascita della rete dell’ora pubblica. Così, il 1° gennaio 1875, muoveva le sue lancette il primo dei Tic Tac milanesi. Da allora, per oltre 130 anni di attività, gli orologi verdi di Milano, l’eccellenza del tempo cittadino, hanno scandito la vita della città. La rete milanese di orologi, vera e propria “eccellenza” sin dalla sua prima installazione, ha raccolto nel corso della sua attività diversi primati. È stata prima d’Italia nella seconda metà del 1800, poi la più estesa e l’antesignana nel passaggio ai movimenti al quarzo negli anni ’70. L’adozione del sistema di radio-controllo, che consente agli orologi di sincronizzarsi con il Tempo Coordinato Universale, è stato avviato e completato negli anni ’80 e, già da diversi anni, è in corso sul territorio cittadino la sperimentazione del sistema GPS.

tag
orologi
milano

Milano, piromane in azione: distrutta la balena di Allegrucci davanti alla Triennale

Milano: arrestato leader di una gang hacker rumena

Ultra-violenza Milano, belve 16enne accoltellano un uomo: il video-choc

Ti potrebbero interessare

Milano, piromane in azione: distrutta la balena di Allegrucci davanti alla Triennale

Milano: arrestato leader di una gang hacker rumena

Milano, belve 16enne accoltellano un uomo: il video-choc

Alessandro Aspesi

Milano, accoltellato da tre nordafricani per un borsello: è gravissimo

Giorgia Petani

Garlasco, "il Dna è di Ignoto 3": ora è caccia all'uomo

Appartiene a un ignoto il Dna trovato nella bocca di Chiara Poggi, la 26enne uccisa nella villetta di famiglia a Garlasc...

Orrore a Monza: adesca e stupra 13enne, chi è la belva

Orrore a Monza: un ragazzo cubano di 25 anni è finito in manette con l’accusa di violenza sessuale aggravat...

Ciro Grillo, clamorosa mossa del pm: a quando slitta la sentenza

Slitta a settembre la sentenza su Ciro Grillo, accusato di stupro di gruppo insieme a tre suoi amici su una 19enne nell&...

Pozzuoli, agghiacciante in spiaggia: il massacro, come riducono un uomo

Non c'è solo il ritrovamento di resti di origine organica sulla spiaggia di Bados, ad Olbia, ad agitare l'...