CATEGORIE

Ritorna 'Re Panettone'

la festa del dolce di Milano
di Carlotta Clerici sabato 28 novembre 2009

2' di lettura

 Si può mangiare ilpanettone tutto l’anno? Se lo chiede la città di Milano che, sabato 28 edomenica 29 novembre, festeggerà il suo dolce più famoso, in occasione dellaseconda edizione di “Re Panettone” al Museo Diocesano, in c.so di Po.taTicinese. Una due giorni di degustazioni e intrattenimento gratuito che vedràil confronto di 28 maestri pasticceri, specializzati nella creazione del dolcenatalizio lombardo. Molti, i produttori che hanno aderito alla celebrazione delpanettone artigianale, ovvero realizzato secondo i dettami dell’anticatradizione meneghina. Tra questi, la celebre pasticceria Cucchi di Milano maanche eccellenze provenienti da tutto il resto d’Italia come Igino Massari diBrescia, Achille Zoia di Concorezzo, Alfonso Pepe di S. Egidio Monte Albino e iF.lli Fiasconaro di Castelbuono. Veri e propri maestri nella preparazioneartigianale del dolce natalizio. La ricetta del panettone, con i suoi 400 annidi storia, oltre a far parte dell’archeologia gastronomica,  può vantare la ‘denominazione d’origine Comunale’,sia per quello che riguarda la produzione, sia per quello che concernel’identità. Pochi sanno, infatti, che la sua preparazione necessita unalternarsi costante di lievitazioni e impasti molto complessi, con oltre 30 oredi preparazione. La manifestazione, ideata da Stanislao Porzio, è realizzatagrazie al patrocinio dell’Assessorato al Turismo, Marketing Territoriale,Identità del Comune di Milano. “Torna un goloso appuntamento che rappresenta l’omaggioal dolce simbolo della nostra città e della nostra identità gastronomica”,spiega con soddisfazione, l’assessore al Turismo Massimiliano Orasatti. Laprima edizione è stata un vero trionfo, con 1500 panettoni interi venduti ediverse migliaia di fette, consumate sul posto Tra le novità dell’edizione2009, uno spazio speciale dedicato, oltre al dolce, anche al suo involucro. L’imballaggiocellulosico, infatti, sarà uno degli attori principali dell’iniziativa, con unamostra di confezioni storiche in carta e cartone. Per tutte le  informazioni sulla manifestazione: www.repanettone.it

tag

Pierina Paganelli, il giallo del pianerottolo maledetto

Tutto in un pianerottolo. Bugie, tradimenti, incontri clandestini, sotterfugi e rancori: è lì, in qui poch...
Alessandro Dell'Orto

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Sequestrata per due giorni a Modena e picchiata brutalmente dal compagno anche con l'utilizzo della parte piatta di ...

Monreale, il testimone: "In piedi sulla moto mentre scarrellava la pistola"

"La notte dei fatti accaduti mi trovavo con alcuni amici al Bar Italia. Ad un certo punto notavo molta confusione e...

Scontrino, mangiano per 213 euro e scappano senza pagare: "Infami"

"Infami". Sempre la stessa storia. A Bari, all'Osteria di Mario in via Toma, alcuni clienti hanno messo in...