CATEGORIE

Nascono le Residenze Campari

Scaldate con l'acqua del drink
di Albina Perri venerdì 12 settembre 2008

2' di lettura

Un nuovo quartiere che risponde a due esigenze: la qualità del vivere e quella dell’abitare. Un progetto ambizioso che sta per diventare realtà a Sesto San Giovanni, nella periferia milanese, là dove una volta veniva prodotto il Campari, la famosa bevanda che è diventata nel tempo un simbolo dell’Italia. Una riqualificazione dell’intera area che verrà presentata anche a “UrbanPromo”, manifestazione dedicata alle tematiche urbanistiche nell’ambito della Biennale di Venezia. Due le firme prestigiose che accompagneranno il progetto: quelle di Mario Botta e Giancarlo Marzorati, nomi importanti nell’architettura contemporanea. Le unità abitative saranno ospitate in un complesso costituito da due torri di 13 e 9 piani e si collocano nello scenario che comprende il nuovo headquarter della Campari. In totale sono 14.000 i mq di superficie con abitazioni che vanno dai bilocali ai quadrilocali, fino ad arrivare a 4 attici da 200 mq. La vicinanza della metropolitana consente di vivere a due passi da Milano, rimanendo in un’oasi di qualità e funzionalità. Incorniciato dai 6.000 mq che delimitano il parco Campari. La riqualificazione dell’ex area industriale risponde anche alla richiesta di eco-sostenibilità: la falda acquifera sotterranea, da cui Campari preleva l’acqua per la celebre bevanda, sarà utilizzata per fornire l’energia necessaria a climatizzare gli appartamenti delle due torri residenziali e ogni appartamento sarà dotato di predisposizione per l’utilizzo dei più avanzati sistemi domotici, gli impianti elettrici intelligenti che rendono la casa un luogo unico per confort, sicurezza e benessere. Un centro fitness e una sala che può essere adibita a kinder garden renderanno ancora più funzionale il nuovo complesso, assicurando gli spazi per il tempo dei libero dei residenti.

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...