CATEGORIE

Milano, anche Giovanni Storti in piazza per il glicine di Baiamonti

martedì 30 maggio 2023
1' di lettura

Slitta di due giorni la data per il rilascio dell'area di proprietà comunale per la costruzione del nuovo museo della Resistenza, in piazzale Baiamonti a Milano. Nell'area sono presenti un glicine e due tigli che, stando all'attuale progetto di realizzazione dell'edificio, dovrebbero essere abbattuti. Per questo motivo oltre duecento persone hanno manifestato sul prato che ospita le grandi piante, chiedendo che il progetto sia modificato per garantire la loro sopravvivenza. Alla protesta hanno preso parte gruppi a tutela dell'ambiente, comitati di cittadini e rappresentanti di forze politiche tra cui anche alcuni esponenti di Fratelli d'Italia. Tra i manifestanti anche Giovanni Storti, del trio 'Aldo, Giovanni e Giacomo': "Questo luogo è diventato un punto d'incontro e forse bisogna ascoltare anche i cittadini che vogliono qualcosa d'altro", spiega l'attore. "Vogliono tenere questo glicine che, forse, è lui il simbolo della Resistenza, visto che è nato appena dopo la guerra".

Corteo Milano, prima edizione del Trans Pride in giorno anniversario legge 164

Violenza Orrore a Milano, uccide la moglie a coltellate. La figlia di 10 anni chiama il 118

La serie di colpi Milano, il trucco della sigaretta: come ti rapinano i rumeni

tag

Milano, prima edizione del Trans Pride in giorno anniversario legge 164

Orrore a Milano, uccide la moglie a coltellate. La figlia di 10 anni chiama il 118

Milano, il trucco della sigaretta: come ti rapinano i rumeni

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Orrore a Milano, uccide la moglie a coltellate. La figlia di 10 anni chiama il 118

Orrore e morte nella serata di sabato 3 maggio 2025, una tragica vicenda ha scosso la comunità di Settala, nell&#...

Milano, il trucco della sigaretta: come ti rapinano i rumeni

La Polizia di Stato di Milano ha sottoposto a fermo di polizia giudiziaria due cittadini romeni di 26 e 48 anni, senza f...

Alan Watts, lezioni sulla rivoluzione: "È così semplice"

«Il mondo non è fatto di pezzi isolati, ma è un'unica, vibrante danza di energia.» In ques...
Nicoletta Orlandi Posti

Anita Desai torna con Rosarita: il non detto che lega madre e figlia

Anita Desai è la più importante scrittrice indiana contemporanea e, a ottantasette anni, rompe un silenzio...
Nicoletta Orlandi Posti